L'elemento più diffuso nel gruppo 15 della tavola periodica, l'azoto, è il primo elemento trattato in questo corso di chimica intermedio. Imparerai a conoscere il componente azotato, l'azoto gassoso e le sue proprietà, nonché come l'ammoniaca viene prodotta nell'industria con il metodo Haber-Bosch e in laboratorio con cloruro di ammonio e nitruro di magnesio. Scoprirai quindi le applicazioni dell'ammoniaca e dei composti correlati, inclusa la creazione di esplosivi e fertilizzanti TNT. Quindi esaminiamo le proprietà fisiche dello zolfo, il metodo di contatto utilizzato per produrre l'acido solforico
e i suoi usi industriali.
Successivamente, il corso passa agli elementi di transizione, che occupano gruppi da due a 13 nella tavola periodica (a partire dal periodo 4) e sono utilizzati in molti aspetti della vita e dell'industria. Alcuni esempi di elementi di transizione sono ferro, rame e titanio. Si studiano le loro configurazioni e proprietà elettroniche, come punti di fusione elevati, densità e durezza. Studiamo anche le reazioni redox dei composti del ferro e il processo di titolazione, nonché la formazione di legami di coordinazione e complessi acquosi che risultano dalla dissoluzione dei
sali degli elementi di transizione nell'acqua.
Man mano che il corso procede, discutiamo dello stereoisomeria dei complessi di elementi di transizione, inclusi isomeri geometrici come cis e trans-platino e isomeri ottici che possono ruotare il piano della luce polarizzata. Imparerai a determinare se un complesso ha isomeri geometrici e ottici (isomeri non sovrapponibili). Infine, esploriamo la sostituzione dei ligandi con ioni idrossile, ammoniaca o ioni alogeno per formare nuovi complessi, più stabili di quelli acquosi, con strutture e colori diversi. L'ultimo argomento trattato sono i colori dei complessi di elementi di transizione del periodo quattro e come derivano dalla divisione degli orbitali 3D in orbitali non degeneri. Perché aspettare? Registrati subito a questo corso di chimica semplice da capire
.
What You Will Learn In This Free Course
View All Learning Outcomes View Less All Alison courses are free to enrol, study, and complete. To successfully complete this Certificate course and become an Alison Graduate, you need to achieve 80% or higher in each course assessment.
Once you have completed this Certificate course, you have the option to acquire an official Certificate, which is a great way to share your achievement with the world.
Your Alison certificate is:
- Ideal for sharing with potential employers.
- Great for your CV, professional social media profiles, and job applications.
- An indication of your commitment to continuously learn, upskill, and achieve high results.
- An incentive for you to continue empowering yourself through lifelong learning.
Alison offers 2 types of Certificate for completed Certificate courses:
Digital Certificate: a downloadable Certificate in PDF format immediately available to you when you complete your purchase. Physical Certificate: a physical version of your officially branded and security-marked Certificate All Certificate are available to purchase through the Alison Shop. For more information on purchasing Alison Certificate, please visit our FAQs. If you decide not to purchase your Alison Certificate, you can still demonstrate your achievement by sharing your Learner Record or Learner Achievement Verification, both of which are accessible from your Account Settings.