Questo corso fornisce informazioni sui rendiconti finanziari e su come le informazioni fornite vengono utilizzate per l'analisi e la previsione. Presenta innanzitutto i principali rendiconti (il conto economico, lo stato patrimoniale e il rendiconto finanziario) e analizza gli elementi standard in essi inclusi e l'ordine in cui tali conti sono elencati. In questo corso, imparerai anche i rendiconti finanziari usati meno comunemente, come il prospetto del patrimonio netto e il rendiconto dei flussi di cassa liberi (che è diverso dal rendiconto dei flussi di cassa). Successivamente, viene introdotto il conto economico, nonché le voci non monetarie e gli effetti dei GAAP (i principi contabili generalmente accettati utilizzati dalla Securities and Exchange Commission degli Stati Uniti). Poi arriva il bilancio, una rappresentazione della posizione finanziaria di un'impresa in un unico momento. Sarai in grado di identificare gli asset, le passività e il patrimonio netto degli azionisti e imparare a calcolare l'equazione di bilancio. Il corso ti espone anche all'impatto delle tasse sulle imprese. Vedrai come le diverse forme di organizzazione aziendale influiscono sugli obblighi fiscali per l'impresa e i singoli proprietari. Il materiale delinea i vari tipi di imposte e discute l'impatto del deprezzamento sul reddito imponibile. Inoltre, confronta un credito d'imposta con una detrazione fiscale e dimostra come calcolare la passività fiscale e l'ammortamento. Quindi, introduce il rendiconto finanziario, suddividendo i tre tipi di flussi di cassa, la loro connessione con altri rendiconti finanziari e la differenza tra valore economico e valore
di mercato.
Il materiale presenta quindi i cosiddetti bilanci previsionali o proforma. Sarai in grado di creare una previsione del conto economico, utilizzando ipotesi per la crescita futura delle spese e delle vendite per categoria; e anche creare una previsione di un bilancio e analizzarla. Il corso sottolinea l'importanza della liquiditĂ e di una buona gestione della liquiditĂ per un'azienda. Imparerai come analizzare i flussi di cassa in entrata e in uscita in modo da poter prevedere meglio il budget di cassa di un'azienda. Le aziende di tutti i settori utilizzano i rendiconti economici proforma per prendere decisioni manageriali che influiscono sulla loro sostenibilitĂ . I rendiconti finanziari proforma e il budget di cassa sono utili per valutare un'impresa in vista della sua vendita, per confrontare gli impatti delle transazioni finanziarie proposte o per stimare costi e spese futuri
in determinati scenari aziendali.
Potresti chiederti perché i rapporti finanziari sono importanti per comprendere le attività dell'azienda. Questa domanda viene affrontata nel secondo modulo. Inizia con una panoramica dei rapporti finanziari, comprese le loro fonti, finalità , usi e limiti. Vengono presentati tutti i tipi di indici finanziari: redditività , attività , liquidità , gestione del debito e rapporti di mercato. Imparerai anche come interpretare i rapporti e applicare tali interpretazioni per comprendere le attività dell'azienda. Il corso presenta una panoramica di come i rapporti finanziari vengono utilizzati per aiutare nell'analisi aziendale e nei confronti di settore, nel benchmarking e nell'analisi delle tendenze e descrive l'impatto dell'inflazione in un'economia sugli utili e sui rendiconti finanziari di un'azienda, nonché alcuni altri elementi come errori contabili e guadagni o perdite insoliti una tantum che possono distorcere il vero valore o la rappresentazione delle informazioni nei rendiconti finanziari. Infine, il corso illustra la modellazione finanziaria e l'analisi proforma e il modo in cui i manager utilizzano regolarmente questi strumenti finanziari per prendere decisioni interne e presentarle a partner esterni come banche e investitori. Una volta completato questo corso, sarai anche in grado di utilizzare l'analisi del rapporto per valutare le prestazioni di un'azienda e confrontarle con se stessa, con i suoi concorrenti, il suo settore e nel tempo
.
What You Will Learn In This Free Course
View All Learning Outcomes View Less All Alison courses are free to enrol, study, and complete. To successfully complete this Certificate course and become an Alison Graduate, you need to achieve 80% or higher in each course assessment.
Once you have completed this Certificate course, you have the option to acquire an official Certificate, which is a great way to share your achievement with the world.
Your Alison certificate is:
- Ideal for sharing with potential employers.
- Great for your CV, professional social media profiles, and job applications.
- An indication of your commitment to continuously learn, upskill, and achieve high results.
- An incentive for you to continue empowering yourself through lifelong learning.
Alison offers 2 types of Certificate for completed Certificate courses:
- Digital Certificate: a downloadable Certificate in PDF format immediately available to you when you complete your purchase.
- Physical Certificate: a physical version of your officially branded and security-marked Certificate
All Certificate are available to purchase through the Alison Shop. For more information on purchasing Alison Certificate, please visit our FAQs. If you decide not to purchase your Alison Certificate, you can still demonstrate your achievement by sharing your Learner Record or Learner Achievement Verification, both of which are accessible from your Account Settings.