Una delle parti più significative dei giochi digitali è il level design. Dopo aver progettato un gioco, è necessario un level designer per creare un ambiente di gioco interattivo. I level designer hanno il compito di creare livelli ben progettati che guidino il movimento del giocatore, cosa che in genere avviene all'insaputa del giocatore. Questo corso ti insegna come progettare e costruire i tuoi livelli di gioco 3D. Iniziamo introducendo i concetti e le procedure fondamentali coinvolti nella creazione di un livello per videogiochi, quindi esaminiamo cos'è un «livello», chi è responsabile della sua costruzione e i vari ruoli coinvolti nella progettazione dei livelli per i videogiochi. Usando Photoshop, imparerai a sviluppare un obiettivo, a pianificare e definire il tuo livello
.
La creazione di un livello non richiede solo lo sviluppo di un design e la costruzione dell'ambiente desiderato. Devi suddividere il livello in pezzi modulari per costruirli con degli scopi. In questo corso, creeremo un progetto di level design per aiutarti a comprendere le tecniche di progettazione modulare e come sviluppare elementi di ambiente modulari. Esplorerai come navigare nel software Blender e manipolare gli oggetti al suo interno. Inizieremo la progettazione dei livelli creando i pezzi del soffitto e del pavimento e seguiremo con i pezzi da parete e da passerella. Successivamente, ti presenteremo un concetto fondamentale di progettazione dei livelli noto come «punto focale» e come crearlo per il livello. Successivamente, ti mostreremo come creare oggetti di scena pratici per migliorare l'aspetto del gioco e guidare i
tuoi giocatori.
L'aggiunta di texture ai tuoi pezzi e alle tue risorse conferisce loro un aspetto più accattivante. Illustreremo come farlo tramite UV unwrap. Lo sconfezionamento UV aiuta nella creazione di una texture 2D che copre un oggetto 3D. Per prima cosa, studierai come esportare gli UV di Blender in Photoshop e creare texture usando questi UV. Quindi, studierai come portare queste texture in Blender e testarle per vedere come appaiono sul modello. Infine, useremo il motore di gioco Unity per costruire il livello. Questo corso basato su video analizza il processo di progettazione dei livelli in modo da poter comprendere chiaramente come funzionano i concetti di progettazione dei livelli. Questo corso richiede agli studenti di installare i software Blender e Unity 3D sui propri PC. È ideale per i principianti e per chiunque sia seriamente intenzionato a intraprendere una carriera come level designer nel settore dei videogiochi. Quindi, se vuoi padroneggiare i principi della progettazione e della costruzione dei livelli come un professionista, iscriviti
subito!
What You Will Learn In This Free Course
View All Learning Outcomes View Less All Alison courses are free to enrol, study, and complete. To successfully complete this Certificate course and become an Alison Graduate, you need to achieve 80% or higher in each course assessment.
Once you have completed this Certificate course, you have the option to acquire an official Certificate, which is a great way to share your achievement with the world.
Your Alison certificate is:
- Ideal for sharing with potential employers.
- Great for your CV, professional social media profiles, and job applications.
- An indication of your commitment to continuously learn, upskill, and achieve high results.
- An incentive for you to continue empowering yourself through lifelong learning.
Alison offers 2 types of Certificate for completed Certificate courses:
- Digital Certificate: a downloadable Certificate in PDF format immediately available to you when you complete your purchase.
- Physical Certificate: a physical version of your officially branded and security-marked Certificate
All Certificate are available to purchase through the Alison Shop. For more information on purchasing Alison Certificate, please visit our FAQs. If you decide not to purchase your Alison Certificate, you can still demonstrate your achievement by sharing your Learner Record or Learner Achievement Verification, both of which are accessible from your Account Settings.