In questo corso gratuito online, esploreremo nove tratti che alcuni potrebbero descrivere come qualità essenziali per una buona leadership: (1) onestà, (2) coraggio e visione morali, (3) compassione, (4) equità, (5) eccellenza intellettuale e disponibilità ad ascoltare gli altri, (6) pensiero creativo, (7) sensibilità estetica, (8) buon tempismo e (9) altruismo. Sebbene gli attributi sopra menzionati si sovrappongano spesso agli ideali classici di leadership virtuosa, la correlazione non è sempre così chiara. Analizzando ciascuno di questi tratti, identificheremo i collegamenti di ciascuna di queste virtù con le virtù classiche più appropriate descritte da Platone
e Aristotele.
Tratteremo tutti i principi di leadership etica sopra menzionati in tre moduli. Nel primo modulo, intitolato «Cosa vogliono i follower dai loro leader», esploriamo come i dipendenti considerino l'onestà un attributo essenziale dei leader che seguono. I leader affrontano vari dilemmi morali ed etici e, nella sostanza del corso, l'onestà dei leader è definita come «la sincerità, l'equità nei rapporti con gli altri e il rifiuto di commettere frodi, inganni o dissimulazioni». I follower rispettano i leader che sono onesti con loro ed esprimono onestà in ogni azione. Man mano che approfondiamo i principi della leadership etica, esamineremo i quattro tratti caratteriali principali che i follower desiderano dai loro leader. Pensi che la partnership sia più integrante della produttività? In che modo l'onestà promuove la partnership? Il materiale del corso torna alla collaborazione e agli elementi di promozione della prosperità umana. In che modo i concetti di collaborazione e promozione del benessere altrui promuovono la prosperità umana per tutte le persone coinvolte? Il secondo modulo di questo corso, intitolato «Sviluppare una leadership compassionevole nell'assistenza sanitaria: una revisione integrativa», ti consentirà di spiegare perché una leadership compassionevole. In questo modulo, scopri perché è essenziale nel campo sanitario. Ma questo approccio di leadership compassionevole è fondamentale indipendentemente dal tipo di lavoro che svolgi, e scopriremo le capacità di leadership efficaci e universali. Un altro punto saliente di questo modulo è la discussione dell'autore sulla servant-leadership e sui cambiamenti di paradigma necessari
per avere successo in questo senso.
Nel terzo modulo, «Il valore dell'ascolto», studiamo quanto i leader bravi e virtuosi siano di mentalità aperta, intellettualmente curiosi e desiderosi di imparare. Scopriremo come e perché sono disposti e in grado di ascoltare gli altri. Questi leader apprezzano le opinioni dei loro colleghi e collaboratori e sono preoccupati per la loro felicità. Il materiale del corso metterà in evidenza come e perché questi leader non ignorano o ignorano le idee e i valori altrui o favoriscono esclusivamente le proprie competenze o opinioni. Questo modello evidenzierà perché prendere in considerazione punti di vista e prospettive alternative ci aiuta a riconoscere i pregiudizi e gli stereotipi che possono offuscare il nostro giudizio o portare a conclusioni e decisioni errate. Platone e Aristotele ritenevano che l'orgoglio rappresentasse un pericolo significativo per noi stessi e per coloro che ci circondano. I leader virtuosi dovrebbero mostrare umiltà. Possiamo collegare il nostro concetto di equità il più strettamente possibile agli ideali classici di giustizia, saggezza e moderazione. Che tu sia un leader o un seguace, questo corso ti fornirà la teoria e gli approfondimenti essenziali per comprendere meglio la leadership. Iscriviti ora per migliorare le tue conoscenze e abilità di leadership
!
What You Will Learn In This Free Course
- Discuss models and their inclusion ...
- Describe courageous leadership for ...
- Analyze the concept of courage, cou...
- Discuss the science of compassion...
- Discuss models and their inclusion of what followers want
- Describe courageous leadership for the 21st century
- Analyze the concept of courage, courage characteristics, and strategic leadership practices
- Discuss the science of compassion
- Define the value of listening
- Describe what makes a great leader
- List the qualities of leaders
- Discuss the challenges of leadership
- Recall how to cope with external and internal challenges
- Explain servant leadership
View All Learning Outcomes View Less All Alison courses are free to enrol study and complete. To successfully complete this certificate course and become an Alison Graduate, you need to achieve 80% or higher in each course assessment. Once you have completed this certificate course, you have the option to acquire an official certificate, which is a great way to share your achievement with the world.
Your Alison certificate is:
- Ideal for sharing with potential employers
- Great for your CV, professional social media profiles and job applications.
- An indication of your commitment to continuously learn, upskill & achieve high results.
- An incentive for you to continue empowering yourself through lifelong learning.
Alison offers 3 types of certificates for completed certificate courses:
- Digital certificate: a downloadable certificate in PDF format immediately available to you when you complete your purchase.
- certificate: a physical version of your officially branded and security-marked certificate
All certificates are available to purchase through the Alison Shop. For more information on purchasing Alison certificate, please visit our FAQs. If you decide not to purchase your Alison certificate, you can still demonstrate your achievement by sharing your Learner Record or Learner Achievement Verification, both of which are accessible from your Account Settings.