Ti è mai stato chiesto di tenere un discorso su un argomento particolare? Potrebbe essere stato nella tua scuola, organizzazione religiosa, sul posto di lavoro o altrove? Ed eri nervoso al riguardo? La ricerca ha dimostrato che anche alcuni degli oratori pubblici più affermati si sentono nervosi quando parlano a un pubblico. A parte l'ansia provata dagli oratori pubblici, molti non hanno familiarità con le cose da fare e da non fare per tenere un discorso pubblico efficace. Ad esempio, è fondamentale avere una solida conoscenza dell'argomento di cui parlerai. E hai un'idea di come sia il tuo pubblico e a cosa è interessato? Come fai a sapere che il tuo messaggio aggiungerà valore alla loro vita? Questo corso ti aiuterà a rispondere a queste e a molte altre domande con sicurezza e, quando avrai finito questo corso, sarai pronto per iniziare a parlare come un professionista.
Inizieremo esaminando l'importanza di parlare in pubblico. Insieme studieremo il modello interazionale, la teoria dialogica del parlare in pubblico, che vi darà una migliore comprensione del parlare in pubblico. Il corso discute ulteriormente l'etica del parlare in pubblico, esaminando la piramide etica e i diritti alla libertà di parola. Il diritto alla libertà di parola è assoluto? Sarai in grado di rispondere a questa domanda entro la fine di questo corso. Supponiamo che tu diventi nervoso o ansioso prima di parlare. In tal caso, ti forniremo maggiori informazioni per comprendere le fonti dell'apprensione comunicativa e come affrontarla. Il corso prosegue esaminando le differenze tra ascolto e udito. È importante sapere se il pubblico ti sta effettivamente ascoltando o semplicemente ti sente parlare e come rimediare se si tratta di quest'ultima situazione. Infine, discuteremo del concetto di «analisi del pubblico». Se stai per parlare di un argomento delicato o controverso, devi sapere come parlare senza offendere il tuo pubblico. Questo corso ti mostrerà come farti un'idea realistica del background del tuo pubblico prima di pronunciare un discorso. Le nostre linee guida per l'analisi del pubblico ti consentiranno inoltre di interagire in modo costruttivo con punti di vista divergenti.
Se sei un oratore professionista e desideri migliorare le tue capacità di parlare in pubblico, questo corso è ciò che fa per te. È adatto anche agli studenti che desiderano saperne di più sul parlare in pubblico. Ha tutti gli ingredienti di cui hai bisogno per diventare l'oratore che hai sempre sognato di diventare. Abbiamo preparato un corso che ti trasformerà da un oratore scadente a un oratore migliore e sicuro di te. Sai che parlare in pubblico non si limita a un gruppo di persone in un auditorium? Con l'avvento dei social media, le persone esprimono le proprie opinioni su vari argomenti come politica, intrattenimento, sport e questioni nazionali. Ecco perché le competenze insegnate in questo corso saranno utili, indipendentemente dal mezzo con cui parli in pubblico. Allora, cosa stai ancora aspettando? Unisciti alla corsa e inizia a parlare con sicurezza.
What You Will Learn In This Free Course
- Categorize public speeches based on...
- Describe the four dimensions within...
- Describe the ethics pyramid and exp...
- Describe how one can apply the prin...
- Categorize public speeches based on the intended purpose
- Describe the four dimensions within which one should consider the context of a public speech
- Describe the ethics pyramid and explain the three basic concepts of the pyramid
- Describe how one can apply the principles in the NCA Credo to public speaking
- Outline some of the symptoms of communication apprehension
- Outline the flow of anxiety levels through its four stages
- Describe some unexpected difficulties that you may experience during a speech
- Distinguish between hearing and listening
- Outline the four different types of noise and describe how they can affect listening
- Explain some of the things to do that could represent ethical listening
- Explain why it is vital to conduct an audience analysis
- Describe the ways you can apply an audience analysis in a real-life scenario
View All Learning Outcomes View Less All Alison courses are free to enrol study and complete. To successfully complete this certificate course and become an Alison Graduate, you need to achieve 80% or higher in each course assessment. Once you have completed this certificate course, you have the option to acquire an official certificate, which is a great way to share your achievement with the world.
Your Alison certificate is:
- Ideal for sharing with potential employers
- Great for your CV, professional social media profiles and job applications.
- An indication of your commitment to continuously learn, upskill & achieve high results.
- An incentive for you to continue empowering yourself through lifelong learning.
Alison offers 3 types of certificates for completed certificate courses:
- Digital certificate: a downloadable certificate in PDF format immediately available to you when you complete your purchase.
- certificate: a physical version of your officially branded and security-marked certificate
All certificates are available to purchase through the Alison Shop. For more information on purchasing Alison certificate, please visit our FAQs. If you decide not to purchase your Alison certificate, you can still demonstrate your achievement by sharing your Learner Record or Learner Achievement Verification, both of which are accessible from your Account Settings.