La caratteristica unica di un microcontrollore è che si tratta di un microcomputer compresso. Questo corso presenta gli elementi e i principi di funzionamento dell'MSP430, un microcontrollore a segnale misto. MSP è l'abbreviazione di «processore a segnale misto» per indicare che è dotato di una CPU, di un altro componente digitale e del supporto per circuiti analogici. L'MSP430 dispone di più di 500 microcontrollori diversi, che variano per capacità, tipo di supporto hardware, quantità di memoria, ingombro fisico, chip piccolo e chip grande ecc. Spiegheremo le due caratteristiche più importanti dell'MSP43062x53 e vi insegneremo come utilizzare un circuito MSP430 con l'aiuto di una batteria al limone. La batteria è composta da limoni e due elettrodi in rame e zinco. Sperimenterai con quattro batterie, ciascuna delle quali produce 0,9 volt. Quindi, all'incirca la tensione è di 3,6 volt, adatta per alimentare
un circuito MSP430.
Successivamente, studierai l'architettura e la mappa della memoria della serie MSP430 concentrandoti sul microcontrollore G2553. Analizza la RAM di questo microcontrollore, che memorizza variabili e stack sulla serie G255. Scoprite quindi i 16 registri della CPU dell'MSP430, evidenziando quattro registri per scopi speciali: contatore di programma, puntatore dello stack, registro di stato e generatore di costanti. Considerate i vari modi di programmare l'MSP430. Scrivi programmi e scaricali nella memoria del kit di valutazione del lunchbox MSP430. Scopri come interpretare i messaggi di avviso, modificare e correggere gli errori dopo aver scritto e scaricato i programmi sul lunchbox. In questa sezione, prenderemo in considerazione tre opzioni: i meccanismi Spy-Bi-Wire, JTG Debugger e UART/USB Bootloader. Vi mostreremo l'interfaccia fisica del microcontrollore MSP430 e i vari dispositivi di input e output ad esso associati. Evidenzieremo anche come un utente può interagire e fornire input
al microcontrollore.
Infine, esaminiamo i due tipi di dispositivi di input: umani e ambientali. Comprendi come collegare i vari switch al microcontrollore e gestirne un gran numero. Spiegheremo il concetto di LED, i controlli e gli aumenti della corrente e come collegare i LED in vari modi. Discuteremo del LED RGB e dei display a sette segmenti del LED. Analizza le diverse forme di guida dei LED in due modalità: guida low-side e high-side. Conoscere il microcontrollore MSP430 ti fornirà le competenze e le competenze necessarie per progettare, produrre e gestire questi dispositivi. Questo corso online è unico e prevede un approccio pratico per imparare a utilizzare
un componente hardware significativo.
In This Free Course, You Will Learn How To
View All Learning Outcomes View Less All Alison courses are free to enrol study and complete. To successfully complete this course and become an Alison Graduate, you need to achieve 80% or higher in each course assessment. Once you have completed this course, you have the option to acquire an official , which is a great way to share your achievement with the world.
Your Alison is:
- Ideal for sharing with potential employers
- Great for your CV, professional social media profiles and job applications.
- An indication of your commitment to continuously learn, upskill & achieve high results.
- An incentive for you to continue empowering yourself through lifelong learning.
Alison offers 3 types of s for completed courses:
- Digital : a downloadable in PDF format immediately available to you when you complete your purchase.
- : a physical version of your officially branded and security-marked
- Framed : a physical version of your officially branded and security marked in a stylish frame.
All s are available to purchase through the Alison Shop. For more information on purchasing Alison , please visit our FAQs. If you decide not to purchase your Alison , you can still demonstrate your achievement by sharing your Learner Record or Learner Achievement Verification, both of which are accessible from your Account Settings. For more details on our pricing, please visit our Pricing Page