Questo corso ti introduce agli standard e alle applicazioni del lavoro e dell'energia. Quando una forza agisce su un oggetto per provocarne lo spostamento, si dice che sull'oggetto è stato svolto un «lavoro». Gli ingredienti chiave sono tre: forza lavoro, spostamento e causa. Affinché una forza possa qualificarsi per aver svolto un lavoro su un oggetto, deve esserci uno spostamento e la forza deve causare lo spostamento. Ci sono diversi buoni esempi di lavoro che si possono osservare nella nostra vita quotidiana, come un cavallo che tira un aratro, una persona che spinge un carrello della spesa, uno studente che solleva uno zaino pieno di libri o un calciatore che calcia un pallone. In ogni caso, viene esercitata una forza su un oggetto per
farlo spostare.
Il corso inizia introducendo le leggi e le forze di Newton e le tre leggi del movimento planetario di Keplero. Sir Isaac Newton ha lavorato in molte aree della matematica e della fisica. Sviluppò le teorie della gravitazione nel 1666. Nel 1686, presentò le sue tre leggi del movimento nei Principia Mathematica Philosophiae Naturalis. Sviluppando le sue leggi del moto, Newton rivoluzionò la scienza. Le leggi di Newton, insieme alle leggi di Keplero, spiegano perché i pianeti si muovono su orbite ellittiche anziché su cerchi. Il corso analizza quindi l'attrito, le sue caratteristiche generali e il coefficiente. Le applicazioni dell'attrito possono essere viste nelle nostre attività quotidiane. È un fattore importante in molte discipline ingegneristiche come il trasporto, la misurazione e l'uso domestico. Ad esempio, la scivolosità della strada è un importante fattore di progettazione e sicurezza per le automobili, così come l'uso di un tribometro per misurare l'attrito su una superficie. Imparerai a conoscere le diverse applicazioni dell'attrito
e come ridurlo.
Infine, ti verrà presentato lo slancio, un termine comunemente usato nello sport. La quantità di moto è in realtà un termine fisico; si riferisce alla quantità di movimento che un oggetto ha. Una squadra sportiva in movimento ha slancio. Se un oggetto è in movimento (in movimento) allora ha una quantità di moto. Il corso analizza i problemi connessi alla conservazione della quantità di moto e al teorema della quantità di moto. Il lavoro, in fisica, è la misura del trasferimento di energia che si verifica quando un oggetto viene spostato per una certa distanza da una forza esterna applicata nella direzione dello spostamento. Questo corso identifica i diversi tipi di situazioni in cui non viene svolto alcun lavoro. Registrati oggi e migliora la tua comprensione dei concetti chiave della fisica
.
What You Will Learn In This Free Course
View All Learning Outcomes View Less All Alison courses are free to enrol study and complete. To successfully complete this course and become an Alison Graduate, you need to achieve 80% or higher in each course assessment. Once you have completed this course, you have the option to acquire an official , which is a great way to share your achievement with the world.
Your Alison is:
- Ideal for sharing with potential employers
- Great for your CV, professional social media profiles and job applications.
- An indication of your commitment to continuously learn, upskill & achieve high results.
- An incentive for you to continue empowering yourself through lifelong learning.
Alison offers 3 types of s for completed courses:
- Digital : a downloadable in PDF format immediately available to you when you complete your purchase.
- : a physical version of your officially branded and security-marked
All s are available to purchase through the Alison Shop. For more information on purchasing Alison , please visit our FAQs. If you decide not to purchase your Alison , you can still demonstrate your achievement by sharing your Learner Record or Learner Achievement Verification, both of which are accessible from your Account Settings.