Questo corso inizia con una panoramica dei cinque tipi di reazioni chimiche: combinazione, decomposizione, spostamento singolo, doppio spostamento e combustione. Descriviamo ognuna di queste reazioni in dettaglio per spiegare come i loro reagenti si combinano per formare un nuovo composto o si degradano in più sostanze. Vengono quindi trattati i numeri di ossidazione e il loro ruolo in una reazione chimica, poiché gli atomi o gli ioni perdono o guadagnano elettroni e vengono etichettati rispettivamente come «ossidati» o «ridotti». Il corso illustra come queste regole di ossidazione si applicano ai composti metallici e non metallici. Il nostro prossimo argomento tratta delle reazioni redox, che comportano lo scambio di elettroni tra reagenti. Vi mostriamo come denominare i composti inorganici sostituendo il suffisso «ine» con «
ide».
Passiamo quindi all'equilibrio chimico e ai fattori che lo influenzano. Studiamo le reazioni reversibili, che coinvolgono reagenti e prodotti intercambiabili, prima di delineare le caratteristiche distintive di una reazione di equilibrio in condizioni costanti. Il corso definisce l'espressione di equilibrio e traccia la connessione tra la costante di equilibrio e la temperatura, la pressione, la concentrazione e i catalizzatori. Confrontiamo acidi e basi deboli e forti e delineiamo i loro processi di dissociazione. Segue un'analisi del pH e della scala utilizzata per misurare l'acidità di
una soluzione.
Il corso tratta della cinetica di reazione, che è lo studio della velocità di una reazione chimica e delle variabili che la influenzano. Spieghiamo come la quantità di reagenti o prodotti cambia nel tempo e come ciò influisce sulla velocità di reazione. Esaminiamo anche la teoria delle collisioni, che spiega come condizioni di reazione come l'energia e l'orientamento influenzino la velocità della reazione. Infine, dimostriamo l'accelerazione di una reazione chimica aumentando la temperatura, la concentrazione e la superficie o utilizzando un catalizzatore. Questo corso di chimica di base aiuta studenti e studenti a comprendere concetti chimici complessi e scompone processi chimici complicati in fasi di facile comprensione. Iscriviti per comprendere le reazioni chimiche e le equazioni utilizzate per calcolarle
.
What You Will Learn In This Free Course
View All Learning Outcomes View Less All Alison courses are free to enrol, study, and complete. To successfully complete this Certificate course and become an Alison Graduate, you need to achieve 80% or higher in each course assessment.
Once you have completed this Certificate course, you have the option to acquire an official Certificate, which is a great way to share your achievement with the world.
Your Alison certificate is:
- Ideal for sharing with potential employers.
- Great for your CV, professional social media profiles, and job applications.
- An indication of your commitment to continuously learn, upskill, and achieve high results.
- An incentive for you to continue empowering yourself through lifelong learning.
Alison offers 2 types of Certificate for completed Certificate courses:
- Digital Certificate: a downloadable Certificate in PDF format immediately available to you when you complete your purchase.
- Physical Certificate: a physical version of your officially branded and security-marked Certificate
All Certificate are available to purchase through the Alison Shop. For more information on purchasing Alison Certificate, please visit our FAQs. If you decide not to purchase your Alison Certificate, you can still demonstrate your achievement by sharing your Learner Record or Learner Achievement Verification, both of which are accessible from your Account Settings.