Vuoi costruire il tuo Arduino Solar Tracker partendo da zero? Questo corso ti guiderà attraverso il processo di utilizzo dei resistori dipendenti dalla luce (LDR), che sono dispositivi sensibili alla luce nel tuo progetto di tracciamento solare. Utilizzerai quattro LED per rilevare la luce solare e inviare segnali ad Arduino, guidando due servomotori per posizionare i pannelli solari in una posizione ottimale che massimizzi la loro efficienza. Ti mostreremo come i servomotori spostano il pannello solare verso l'LDR dove la resistenza è bassa. Questa resistenza diminuisce man mano che la luce cade sull'LDR. Quando la luce cade in modo uniforme su entrambi i resistori, il pannello solare non si muove, il che sarà ottimale. Durante questo corso, imparerai di più su Arduino, una piattaforma elettronica open source basata su hardware e software facili da usare
.
Inizialmente, ti presenteremo i requisiti hardware necessari per progettare il tuo localizzatore solare Arduino. La scheda Arduino è fondamentale in questo progetto poiché è in grado di leggere gli input e trasformarli in output, ad esempio l'attivazione di un motore. Utilizzando il linguaggio di programmazione Arduino e il software Arduino, è possibile inviare una serie di istruzioni al microcontrollore tramite la scheda. L'altro hardware necessario che utilizzerai è la fotoresistenza. La resistenza di questo resistore varia a seconda dell'intensità della luce. È costituito da un semiconduttore ad alta resistenza che assorbe i fotoni. Lo imparerai a seconda della quantità e della frequenza di questi fotoni assorbiti. Il materiale semiconduttore fornisce agli elettroni legati energia sufficiente per saltare nella banda di conduzione. Di conseguenza, gli elettroni liberi condurranno l'elettricità che abbasserà
la resistenza dei fotoresistori.
Il corso dimostrerà come i pannelli solari si spostano nella posizione ottimale perché il codice Arduino invia le letture LDR alla scheda Arduino per controllare i due servomotori. Ma dov'è scritto il programma Solar Tracker? L'IDE Arduino viene utilizzato per programmare il tuo localizzatore solare e padroneggerai i due metodi principali per creare un nuovo file in questo software: void loop e void setup. Esploreremo l'interfaccia del software Fritzing e vedremo come utilizzare l'editor web Arduino senza scaricare e installare alcun software, a seconda delle preferenze. Infine, studieremo i sensori sensibili alla luce, gli schemi elettrici schematici, la progettazione di circuiti e la codifica dei loop. Questo corso interesserà gli esperti di circuiti elettronici o chiunque sia appassionato di progettazione di un localizzatore solare. Non indugiate! Iscriviti a questo corso oggi e scopri come creare il tuo primo localizzatore solare Arduino
.
What You Will Learn In This Free Course
View All Learning Outcomes View Less All Alison courses are free to enrol study and complete. To successfully complete this course and become an Alison Graduate, you need to achieve 80% or higher in each course assessment. Once you have completed this course, you have the option to acquire an official , which is a great way to share your achievement with the world.
Your Alison is:
- Ideal for sharing with potential employers
- Great for your CV, professional social media profiles and job applications.
- An indication of your commitment to continuously learn, upskill & achieve high results.
- An incentive for you to continue empowering yourself through lifelong learning.
Alison offers 3 types of s for completed courses:
- Digital : a downloadable in PDF format immediately available to you when you complete your purchase.
- : a physical version of your officially branded and security-marked
All s are available to purchase through the Alison Shop. For more information on purchasing Alison , please visit our FAQs. If you decide not to purchase your Alison , you can still demonstrate your achievement by sharing your Learner Record or Learner Achievement Verification, both of which are accessible from your Account Settings.