I pensatori illuministi sostenevano che la libertà è un diritto «naturale» che ti viene dato alla nascita. In questo corso gratuito di filosofia politica online, spieghiamo come le filosofie politiche di Kant siano state influenzate da temi come la libertà e la ragione e la scrittura di altri filosofi influenti. La ragione, secondo Kant, è l'arbitro della verità in ogni giudizio. La conoscenza deriva esclusivamente dalla ragione e dalla razionalità, permettendo ai cittadini di emanare leggi che dovrebbero essere applicabili a tutti all'interno della comunità. Kant sostiene che i cittadini possono legiferare solo se sono liberi e autonomi. Questo corso traccia le connessioni tra moralità, libertà e autonomia. Analizziamo la massima di Kant del giudizio «a priori», che chiamava «imperativo categorico»
.
Kant è stato uno dei pensatori più importanti dell'Illuminismo. Esaminiamo le sue teorie sull'emergere dell'umanità dalla «immaturità autoindotta», che considerava l'incapacità di usare la propria comprensione senza la guida di un'altra persona. Kant sosteneva che tale immaturità è «provocata da sé» perché è causata non dalla mancanza di comprensione ma da una mancanza di determinazione e coraggio, suggerendo il suo motto «sii abbastanza coraggioso da usare la tua comprensione». Molte persone rimangono «immature» perché sono pigre e codarde e quindi acconsentono a una guida esterna costante. Questo atteggiamento incoraggia gli altri a fungere da «tutori», un istinto che potresti
riconoscere nella cultura politica odierna.
Passiamo quindi alle idee sulla libertà. Le persone hanno idee contrastanti quando si tratta di giudicare quando un'azione è nata dal libero arbitrio o è stata indotta e questo dilemma influisce sulle nostre idee sulle scelte politiche. Kant pensava che la libertà fosse un prerequisito per tutte le attività e il pensiero, quindi ognuno è in grado di elaborare i propri principi razionali e solo lui considera propria la propria volontà. Questo corso esplora i pensieri di Kant sull'idealismo e l'etica ed è adatto agli studenti e a chiunque sia interessato alla politica e alla sua filosofia. Le fondamenta del nostro panorama sociale e politico sono sepolte nel passato e approfondiamo per collegare gli scritti di importanti pensatori ai titoli di oggi
.
What You Will Learn In This Free Course
View All Learning Outcomes View Less All Alison courses are free to enrol, study, and complete. To successfully complete this Certificate course and become an Alison Graduate, you need to achieve 80% or higher in each course assessment.
Once you have completed this Certificate course, you have the option to acquire an official Certificate, which is a great way to share your achievement with the world.
Your Alison certificate is:
- Ideal for sharing with potential employers.
- Great for your CV, professional social media profiles, and job applications.
- An indication of your commitment to continuously learn, upskill, and achieve high results.
- An incentive for you to continue empowering yourself through lifelong learning.
Alison offers 2 types of Certificate for completed Certificate courses:
- Digital Certificate: a downloadable Certificate in PDF format immediately available to you when you complete your purchase.
- Physical Certificate: a physical version of your officially branded and security-marked Certificate
All Certificate are available to purchase through the Alison Shop. For more information on purchasing Alison Certificate, please visit our FAQs. If you decide not to purchase your Alison Certificate, you can still demonstrate your achievement by sharing your Learner Record or Learner Achievement Verification, both of which are accessible from your Account Settings.