Sei un principiante di Linux o un professionista IT e desideri diventare un esperto nell'amministrazione di Linux e nella riga di comando di Linux? Questo corso ti introdurrà alla creazione della tua prima macchina virtuale e alla sintassi dei comandi per Linux. Scopri come diventare un amministratore di sistema con questo corso Linux Essentials. Comprendi il fatto che ogni volta che esegui un comando, hai un'opzione oltre che un argomento. Un'opzione modifica il comando, cambiandone le prestazioni, mentre un argomento indica dove il comando compie la sua azione, di solito su un file o una serie di file. Immagina di capire come modificare i permessi dei tuoi file e delle tue directory in Linux per proteggerli dalla visualizzazione o dall'eliminazione da parte di altri utenti. Questa conoscenza è possibile perché Unix ti consente di proteggere ogni file e directory del tuo account utilizzando diversi permessi di accesso. Esplorerai i tre tipi di permessi di lettura, scrittura ed esecuzione
.
Inizialmente, vi verrà presentato il processo di configurazione del laboratorio, il download del software necessario e il metodo di installazione e configurazione di Linux. Scoprite come assegnare le autorizzazioni a file e directory utilizzando valori numerici a utenti e gruppi. Quali comandi di aiuto usi in un ambiente Linux? Riconosci i tre tipi di comandi di aiuto che ti forniranno informazioni su altri comandi mentre studi questo corso. Scopri come l'esecuzione del pulsante TAB sulla tastiera completa la directory o il comando che stai cercando di eseguire e come il tasto freccia su restituisce l'ultimo comando di esecuzione. Questi due tasti ti faranno risparmiare molto tempo e ti renderanno molto più efficiente nel tuo lavoro. Ottieni informazioni dettagliate sulle pipe, che la shell usa per collegare l'output di un comando direttamente all'input di un altro comando.
Sei un principiante di Linux o un professionista IT e desideri diventare un esperto nell'amministrazione di Linux e nella riga di comando di Linux? Questo tutorial di Linux per principianti ti introdurrà alla creazione della tua prima macchina virtuale e alla sintassi dei comandi per Linux. Il contenuto riguarda l'amministrazione del sistema, le opzioni per l'esecuzione di un comando e il modo in cui gli argomenti (noti anche come argomenti della riga di comando) soddisfano le azioni su un file o una serie di file. Unix è un altro tema che verrà discusso: si tratta di modificare le autorizzazioni sui file e include come concedere i tre tipi di autorizzazioni, ovvero lettura, scrittura ed esecuzione
.
Inizialmente, vi verrà presentato il processo di configurazione del laboratorio, il download del software necessario e il metodo di installazione e configurazione di Linux. Autorizzazioni che utilizzano valori numerici per utenti e gruppi, vari tipi di comandi, scorciatoie da tastiera e che la shell di Linux utilizza «pipe» per collegare l'output di un comando direttamente all'input di un altro comando. Successivamente, imparerai a conoscere tutti i comandi usati per visualizzare il contenuto di un file e quelli usati per gestire i tuoi file. I diversi comandi dell'elaboratore di testo che conferiscono a Linux un vantaggio rispetto ad altri sistemi operativi sono essenziali da comprendere perché consentono di tagliare i contenuti in base all'output desiderato, elencarli utilizzando le colonne e cercare parole chiave specifiche in un file, il tutto trattato in modo approfondito. L'apprendimento include anche quali comandi modificano gli attributi utente come la home directory, il gruppo di utenti e il numero di identificazione dell'utente, nonché i comandi delle utilità di sistema, i comandi di monitoraggio del sistema, i comandi di manutenzione del sistema e come recuperare la password di root.
Impara Linux e apri le porte a infinite possibilità di carriera nel mondo dell'amministrazione di sistema e persino della sicurezza IT. Iscrivendoti a questo corso migliorerai le tue conoscenze tecniche di Linux e Unix e sarai sulla buona strada per diventare un esperto di Linux
.
What You Will Learn In This Free Course
- Discuss system utility commands in ...
- Summarize the different examples of...
- Explain the root password recovery ...
- Outline the examples of standard te...
- Discuss system utility commands in Linux
- Summarize the different examples of system monitoring commands
- Explain the root password recovery process
- Outline the examples of standard text editors that are available on most Linux systems
- Recall the three types of permissions
- Compare the three ways of adding text to files
- List the different types of help commands used in most Linux distributions
- Recognize the examples of file display commands
View All Learning Outcomes View Less All Alison courses are free to enrol study and complete. To successfully complete this certificate course and become an Alison Graduate, you need to achieve 80% or higher in each course assessment. Once you have completed this certificate course, you have the option to acquire an official certificate, which is a great way to share your achievement with the world.
Your Alison certificate is:
- Ideal for sharing with potential employers
- Great for your CV, professional social media profiles and job applications.
- An indication of your commitment to continuously learn, upskill & achieve high results.
- An incentive for you to continue empowering yourself through lifelong learning.
Alison offers 3 types of certificates for completed certificate courses:
- Digital certificate: a downloadable certificate in PDF format immediately available to you when you complete your purchase.
- certificate: a physical version of your officially branded and security-marked certificate
All certificates are available to purchase through the Alison Shop. For more information on purchasing Alison certificate, please visit our FAQs. If you decide not to purchase your Alison certificate, you can still demonstrate your achievement by sharing your Learner Record or Learner Achievement Verification, both of which are accessible from your Account Settings.