Questo corso di pensiero critico spiega come applicare la logica e il ragionamento attraverso la confutazione della risoluzione. Iniziamo introducendovi diversi linguaggi logici e fornendo una panoramica del calcolo proposizionale. Quindi esponiamo i simboli usati nel calcolo proposizionale e ti mostriamo come convertire le frasi inglesi in calcolo proposizionale. Discutiamo in dettaglio il calcolo dei predicati (chiamato anche «logica del primo ordine») e ne identifichiamo i simboli, la semantica e le differenze rispetto al calcolo proposizionale
.
Il corso esamina quindi varie tecniche di pensiero critico, tra cui «modus ponens», «modus tollens», eliminazione, introduzione e istanziazione universale. Copriamo il processo di unificazione e deduzione per aiutarti ad applicare la logica agli scenari del mondo reale. Dimostriamo come costruire un sistema di ragionamento e abbinare due predicati per implementare un motore di inferenza. Poiché tutte le variabili devono essere quantificate universalmente, esploriamo le fasi coinvolte nel processo di unificazione e quelle adottate per implementare il
principio di risoluzione mediante deduzione.
La nostra prossima sezione si concentra sulla dimostrazione di teoremi mediante risoluzione e confutazione. Forniamo esempi per aiutarvi a comprendere i passaggi di base adottati per stabilire i teoremi, tra cui la forma delle clausole, le strategie di risoluzione efficienti e l'estrazione delle risposte dalla confutazione della risoluzione. Il corso esamina l'unificazione, la sostituzione e la skolemizzazione per migliorare le tue capacità pratiche di ragionamento critico. Spieghiamo anche come utilizzare Prolog, un linguaggio di programmazione logica e un'applicazione del teorema di risoluzione che dimostra che viene spesso utilizzato nell'informatica moderna. La nostra sezione finale mette a confronto vari approcci di ragionamento. Questo corso è adatto ai programmatori di computer in quanto spiega come il pensiero critico può essere espresso e applicato per migliorare le proprie competenze informatiche
.
What You Will Learn In This Free Course
View All Learning Outcomes View Less All Alison courses are free to enrol, study, and complete. To successfully complete this Certificate course and become an Alison Graduate, you need to achieve 80% or higher in each course assessment.
Once you have completed this Certificate course, you have the option to acquire an official Certificate, which is a great way to share your achievement with the world.
Your Alison certificate is:
- Ideal for sharing with potential employers.
- Great for your CV, professional social media profiles, and job applications.
- An indication of your commitment to continuously learn, upskill, and achieve high results.
- An incentive for you to continue empowering yourself through lifelong learning.
Alison offers 2 types of Certificate for completed Certificate courses:
- Digital Certificate: a downloadable Certificate in PDF format immediately available to you when you complete your purchase.
- Physical Certificate: a physical version of your officially branded and security-marked Certificate
All Certificate are available to purchase through the Alison Shop. For more information on purchasing Alison Certificate, please visit our FAQs. If you decide not to purchase your Alison Certificate, you can still demonstrate your achievement by sharing your Learner Record or Learner Achievement Verification, both of which are accessible from your Account Settings.