Un sistema integrato è un sistema informatico contenente il processore, la memoria e le periferiche di input e output. In questo corso, verrai introdotto allo sviluppo e alla progettazione di sistemi integrati. Esaminerai le varie applicazioni e l'implementazione dei sistemi integrati, nonché i contrasti tra computer integrati e sistemi informatici generici. Esistono molti modi per installare un computer integrato e uno dei metodi più diffusi è utilizzare un microcontrollore, che è un computer completo su un singolo chip. Imparerai la classificazione di un microcontrollore, come scegliere il dispositivo giusto per il tuo progetto e le sue varie caratteristiche e funzionalità. Verrà inoltre insegnato l'ecosistema richiesto da un microcontrollore e come selezionare un controller integrato adatto in base alla confezione. Successivamente, studierai le proprietà, le fonti e la classificazione dei sottosistemi clock e reset. Verranno evidenziate la capacità di download del programma dell'ecosistema del microcontrollore, il design dell'alimentatore e l'alimentazione richiesta per il microcontrollore
.
Successivamente, verranno introdotte le caratteristiche e i principi di funzionamento del microcontrollore MSP430. L'MSP430 è un microcontrollore entry-level a segnale misto di Texas Instruments ed è una delle offerte più antiche per quanto riguarda i microcontrollori. Verranno inoltre esaminati il tipo di processore e la serie, nonché le caratteristiche e l'architettura importanti dell'MSP430G2x52. Imparerai come far funzionare un circuito MSP430 con l'aiuto di una batteria al limone, composta da limoni e due elettrodi in rame e zinco. Verranno evidenziate l'architettura e la mappa della memoria della serie MSP430 con particolare attenzione al microcontrollore G2553. Verranno analizzati i 16 registri della CPU di MSP430, con enfasi su quattro registri per scopi speciali, vale a dire il contatore del programma, il puntatore dello stack, il registro di stato e il generatore di costanti. Si prenderanno in considerazione anche la memoria flash del microcontrollore MSP430, i tipi, la struttura e la RAM. Verranno evidenziati i vari modi di programmare l'MSP430 e come scrivere programmi e scaricarli nella memoria del kit di valutazione dell'MSP430 LunchBox. Verranno inoltre analizzati l'ambiente di sviluppo integrato Code Composer Studio e i meccanismi di download dell'MSP430
.
Infine, verrai guidato attraverso i dispositivi di input e output dell'MSP430. Studierai i vari modi in cui un utente può interagire o fornire input al microcontrollore. Verranno descritti i vari dispositivi di input e output del microcontrollore MSP430. Considererai anche i tipi di switch e come collegare uno switch a un microcontrollore. Quindi, verranno introdotti i metodi per collegare i LED a un microcontrollore. Verranno spiegati il LED RGB e i display a 7 segmenti del LED e come aumentare le correnti del LED. Inoltre, imparerai come far funzionare un transistor in modalità switch e come garantire che la corrente del LED rimanga costante in una batteria con tensioni in calo. Successivamente, ti verrà insegnato come utilizzare un microcontrollore per connetterti a un display multiplex (display a 4 cifre e 7 segmenti) utilizzando transistor PNP. Verranno evidenziate le caratteristiche del transistor IC ULN2803 e dei driver LED Low e High Side. Verranno discussi i metodi per controllare una grande quantità di corrente tramite LED e controllare i relè mediante interruttori a basso e alto livello. Alla fine di questo corso, puoi aspettarti di essere in grado di progettare semplici sistemi integrati partendo da zero. Questo corso online è unico e ha un approccio pratico per imparare a utilizzare componenti hardware significativi in un sistema integrato. Quindi, perché aspettare? Inizia questo corso oggi.
What You Will Learn In This Free Course
- Distinguish between embedded system...
- Outline the six-box model for embed...
- Select a suitable embedded controll...
- Describe the features of MSP430 mic...
- Distinguish between embedded systems and general-purpose computer systems
- Outline the six-box model for embedded system design
- Select a suitable embedded controller for your personal project
- Describe the features of MSP430 microcontrollers
- Identify the registers of the CPU of the MSP430 microcontroller
- Discuss the download mechanisms of the MSP430 microcontroller
- Distinguish between the input and output devices of embedded systems
- Discuss the implementation of the embedded system design
View All Learning Outcomes View Less All Alison courses are free to enrol study and complete. To successfully complete this certificate course and become an Alison Graduate, you need to achieve 80% or higher in each course assessment. Once you have completed this certificate course, you have the option to acquire an official certificate, which is a great way to share your achievement with the world.
Your Alison certificate is:
- Ideal for sharing with potential employers
- Great for your CV, professional social media profiles and job applications.
- An indication of your commitment to continuously learn, upskill & achieve high results.
- An incentive for you to continue empowering yourself through lifelong learning.
Alison offers 3 types of certificates for completed certificate courses:
- Digital certificate: a downloadable certificate in PDF format immediately available to you when you complete your purchase.
- certificate: a physical version of your officially branded and security-marked certificate
All certificates are available to purchase through the Alison Shop. For more information on purchasing Alison certificate, please visit our FAQs. If you decide not to purchase your Alison certificate, you can still demonstrate your achievement by sharing your Learner Record or Learner Achievement Verification, both of which are accessible from your Account Settings.