Nel mercato competitivo di oggi, la qualità non è solo qualcosa a cui mirare, è la chiave per rimanere all'avanguardia. Le aziende che danno priorità alla qualità superano costantemente i concorrenti e soddisfano i propri clienti. Tuttavia, raggiungere e mantenere un'alta qualità può essere difficile senza le giuste strategie. È qui che entra in gioco il «Total Quality Management (TQM)». Questo corso fornirà gli strumenti e le conoscenze per elevare la tua organizzazione a una
potenza di qualità.
Il corso inizia coprendo i fondamenti e spiegando il TQM e l'essenza della qualità stessa. Sottolineiamo l'importanza del miglioramento continuo attraverso esempi e scenari chiari. Esplorerai quindi i pro e i contro dell'implementazione del TQM, offrendoti una comprensione completa di questo approccio. Successivamente, esploreremo gli otto principi del TQM, spiegandoli
ciascuno in dettaglio con esempi reali.
Inoltre, forniamo indicazioni pratiche sull'implementazione del TQM nelle organizzazioni, dalla revisione della cultura organizzativa alla regolarizzazione delle operazioni quotidiane utilizzando strumenti come Kanban. Infine, illustreremo i sette strumenti di TQM, come i fogli di controllo e i diagrammi di Pareto, per aiutarvi a implementare il TQM in modo efficace all'interno della vostra organizzazione. Se sei un project manager, un imprenditore o chiunque sia interessato a migliorare la qualità di prodotti e servizi, questo corso è per te. Alla fine di questo corso, sarai dotato delle competenze per migliorare la qualità dei prodotti e dei servizi, migliorare l'efficienza operativa e promuovere una cultura del miglioramento continuo. Investi nella qualità; investi nel tuo futuro. Iscrivetevi e imparate gratis!
What You Will Learn In This Free Course
- Define continuous improvement and t...
- Discuss the importance of continual...
- List key elements of effective comm...
- Analyze the pros and cons of adopti...
- Define continuous improvement and total quality management
- Discuss the importance of continual improvement in total quality management
- List key elements of effective communication and relationship management in total quality management implementation
- Analyze the pros and cons of adopting total quality management practices in an organizational setting
- State the key principles of total quality management and explain their significance in achieving organizational success
- Explain how a systematic approach in total quality management ensures quality is embedded throughout an organization
- Outline the steps involved in implementing total quality management within an organization
- Recall the tools used in deploying total quality management in an organization
View All Learning Outcomes View Less All Alison courses are free to enrol study and complete. To successfully complete this certificate course and become an Alison Graduate, you need to achieve 80% or higher in each course assessment. Once you have completed this certificate course, you have the option to acquire an official certificate, which is a great way to share your achievement with the world.
Your Alison certificate is:
- Ideal for sharing with potential employers
- Great for your CV, professional social media profiles and job applications.
- An indication of your commitment to continuously learn, upskill & achieve high results.
- An incentive for you to continue empowering yourself through lifelong learning.
Alison offers 3 types of certificates for completed certificate courses:
- Digital certificate: a downloadable certificate in PDF format immediately available to you when you complete your purchase.
- certificate: a physical version of your officially branded and security-marked certificate
All certificates are available to purchase through the Alison Shop. For more information on purchasing Alison certificate, please visit our FAQs. If you decide not to purchase your Alison certificate, you can still demonstrate your achievement by sharing your Learner Record or Learner Achievement Verification, both of which are accessible from your Account Settings.