Molte persone hanno idee geniali per le app. Il problema è che non hanno le competenze o l'istruzione essenziali per trasformare le idee in realtà. La creazione di un'app, indipendentemente dalla complessità o dalla piattaforma, richiede conoscenze tecniche come codifica, progettazione UX/UI e altri domini. Tuttavia, App Inventor 2 risolve il problema e consente a chiunque non abbia esperienza di programmazione di sviluppare app Android da zero. È dotato di due strumenti di interfaccia utente grafica (GUI) che semplificano lo sviluppo di app Android. Il designer «blocchi» è una funzionalità intelligente e insolita che consente di creare codice trascinando insieme i blocchi di oggetti anziché programmare con Java. Queste interfacce grafiche accelerano notevolmente lo sviluppo e offrono una piattaforma ideale per insegnare alle persone a programmare. Il software è pensato per consentire ai nuovi programmatori di aiutarli a creare app Android convertendo linguaggi di codifica complessi in blocchi visivi drag-and-drop. Questo sistema innovativo elimina la necessità per gli utenti di imparare il codice prima di creare app mobili. Acquisisci familiarità con le funzioni degli elementi chiave di App Inventor, come l'interfaccia utente, il layout e i contenuti multimediali. Ogni componente può avere il proprio set di metodi, eventi e
proprietà.
Senza la necessità di un computer tecnico, questo corso ti insegnerà tutto ciò che devi sapere sullo sviluppo di app. Hai un computer con una solida connessione Internet? Forse hai una conoscenza di base delle applicazioni Android? E hai già creato un concept per un'app che ancora non esiste? Sebbene il corso sia rivolto a chi non ha precedenti esperienze di programmazione, è rivolto anche a sviluppatori di applicazioni professionali che desiderano studiare una nuova prospettiva. Inizia con una compilazione completa di due semplici applicazioni, HelloPurr e Audiobook Log. Innanzitutto, scoprirai come utilizzare i componenti «pulsante» ed «etichetta». Quindi, dimostriamo in dettaglio la disposizione, la casella di controllo e le funzionalità dei componenti audio con lezioni video mirate. Successivamente, esplorerai come integrare lunghe tracce audio e utilizzare strumenti di spaziatura per l'equilibrio visivo. Infine, avrai le competenze necessarie per creare il tuo book logger programmando il componente del lettore e incorporando caselle di controllo per tenere traccia
dei progressi della lettura.
Alla fine di questo corso, avrai creato la terza applicazione Android, Skeleton Review. Imparerai a identificare i tipi di file di Project Inventor 2 mentre lavori sull'app. Imparerai anche come recuperare, caricare, esportare e condividere i file di progetto con i colleghi. Acquisisci esperienza pratica con gli elementi «canvas», «labels» e «ball» progettando il progetto Skeleton dall'inizio alla fine. Una volta che saprai come configurare l'interfaccia per sviluppatori di Google, acquisirai una guida dettagliata per la pubblicazione di app. Vedrai anche un semplice esempio di caricamento di file APK su Google Play Store, dove le app vengono visualizzate da 1 miliardo di utenti Android attivi provenienti da oltre 190 paesi. Sono disponibili circa 3,48 milioni di app, con circa 3739 nuove app pubblicate ogni giorno. Questo corso mira a fornire una solida base per l'integrazione e la programmazione di componenti cruciali per la pubblicazione di app sul mercato Android. Al giorno d'oggi, chiunque può creare un'app. È tempo di mettere in pratica le tue brillanti idee e sviluppare un'app Android unica. Iscrivetevi subito!
What You Will Learn In This Free Course
- Explain the properties of the palet...
- Describe the project's development ...
- List the functions of the App Inven...
- Outline the instructions to integra...
- Explain the properties of the palette components, like ‘canvas’, ‘balls’ and ‘media’
- Describe the project's development by connecting an Android device for real-time testing
- List the functions of the App Inventor buttons and label components
- Outline the instructions to integrate media files like audio or pictures
- Describe the arrangement elements such as horizontal and vertical components
- Discuss the configuration process for the player components to control the blocks' behaviour
- Identify the benefits of using procedures with built-in blocks
- Indicate the registration steps and configuration of the Google Developer console
- State the methods to manage your App Inventor AIA project files
- Summarise the steps to publish the created applications to the market
- Outline the updating process for published applications on the Google Play Store
View All Learning Outcomes View Less All Alison courses are free to enrol study and complete. To successfully complete this certificate course and become an Alison Graduate, you need to achieve 80% or higher in each course assessment. Once you have completed this certificate course, you have the option to acquire an official certificate, which is a great way to share your achievement with the world.
Your Alison certificate is:
- Ideal for sharing with potential employers
- Great for your CV, professional social media profiles and job applications.
- An indication of your commitment to continuously learn, upskill & achieve high results.
- An incentive for you to continue empowering yourself through lifelong learning.
Alison offers 3 types of certificates for completed certificate courses:
- Digital certificate: a downloadable certificate in PDF format immediately available to you when you complete your purchase.
- certificate: a physical version of your officially branded and security-marked certificate
All certificates are available to purchase through the Alison Shop. For more information on purchasing Alison certificate, please visit our FAQs. If you decide not to purchase your Alison certificate, you can still demonstrate your achievement by sharing your Learner Record or Learner Achievement Verification, both of which are accessible from your Account Settings.