Sei un contabile che prepara una presentazione sul trattamento contabile delle immobilizzazioni nei libri contabili della società? Oppure sei un insegnante che sta preparando una lezione sullo IAS 16 per la tua classe? Se sei uno dei suddetti o anche un laico che cerca di capire lo IAS 16 e la sua applicazione, sei nel posto giusto. Immobili, impianti e macchinari (PP$E) rappresentano gli elementi essenziali del bilancio di qualsiasi azienda. Il loro corretto trattamento e misurazione contabile sono quindi fondamentali per qualsiasi azienda. Manish Gupta ti guiderà attraverso un'analisi approfondita dello IAS 16, che assicurerà che questi concetti diventino chiarissimi. Il corso inizia con una definizione di «proprietà, impianti e macchinari». Una chiara comprensione della definizione garantirà che solo gli elementi corretti siano riconosciuti secondo lo IAS 16. Come per altri principi contabili, discuteremo anche dei criteri di riconoscimento. Analizzeremo l'impatto dell'identificazione degli asset nei rendiconti finanziari
.
Ti stai chiedendo quali costi includere nel costo del bene appena acquistato? La sezione successiva del corso illustra la parte dettagliata dello IAS 16, che si occupa della misurazione dei costi. La rendicontazione degli asset valutati correttamente è fondamentale per un'azienda e per i suoi azionisti. Ci sono molti costi sostenuti che devono essere esclusi dal costo del bene e spesi. Che si tratti di un bene prodotto internamente o acquistato, questi aspetti verranno trattati in dettaglio durante il corso. Molte entità producono asset con così tanti componenti che potrebbe essere impossibile trattarli tutti separatamente. Esploreremo il corretto trattamento degli asset e dei loro componenti. Man mano che si utilizza un asset per tutto il suo ciclo di vita, la sua capacità di generare rendimenti inizia a diminuire. Diversi altri fattori contribuiscono al suo calo di valore. Lo IAS 16 tratta questa particolare questione della successiva valutazione degli asset
.
Siete confusi sui metodi di ammortamento da applicare alle immobilizzazioni della vostra organizzazione? È fondamentale garantire che il valore di un asset rappresenti accuratamente le sue capacità di guadagno. Spieghiamo l'ammortamento e i metodi disponibili per tracciare l'ammortamento ai sensi dello IAS 16. Come tutti i principi contabili, l'obiettivo finale è garantire che gli azionisti comprendano chiaramente la posizione e la performance dell'entità. A tal fine, lo IAS 16 ha stabilito requisiti informativi dettagliati che aumentano la chiarezza per i lettori del bilancio. Che si tratti di un azionista che intende acquistare azioni di una società o di una banca che presta denaro, la prima linea di fiducia di ogni stakeholder è il bilancio della società. Garantire che i principi contabili siano adeguatamente compresi e applicati correttamente dai responsabili della loro redazione è quindi fondamentale. Questo corso ti aiuterà a raggiungere una comprensione che consenta una corretta applicazione. Quindi, che tu sia un dirigente contabile, un insegnante di contabilità, un revisore o un azionista, approfondisci la tua conoscenza dello IAS 16 e porta avanti il tuo viaggio professionale o personale
!
What You Will Learn In This Free Course
- Define the terms ‘property, plant a...
- Describe the recognition criteria f...
- Discuss the initial measurement of ...
- Analyse the ‘component’ basis of ac...
- Define the terms ‘property, plant and equipment as provided by the standard IAS 16
- Describe the recognition criteria for ‘property, plant and equipment’ set out by the accounting standard IAS 16
- Discuss the initial measurement of cost of property, plant and equipment in the account books
- Analyse the ‘component’ basis of accounting in IAS 16
- Discuss the subsequent measurement techniques and the revaluation model under IAS 16
- Identify the different depreciation methods available for property, plant and equipment
- Classify the various disclosure requirement prescribed under IAS 16
View All Learning Outcomes View Less All Alison courses are free to enrol study and complete. To successfully complete this certificate course and become an Alison Graduate, you need to achieve 80% or higher in each course assessment. Once you have completed this certificate course, you have the option to acquire an official certificate, which is a great way to share your achievement with the world.
Your Alison certificate is:
- Ideal for sharing with potential employers
- Great for your CV, professional social media profiles and job applications.
- An indication of your commitment to continuously learn, upskill & achieve high results.
- An incentive for you to continue empowering yourself through lifelong learning.
Alison offers 3 types of certificates for completed certificate courses:
- Digital certificate: a downloadable certificate in PDF format immediately available to you when you complete your purchase.
- certificate: a physical version of your officially branded and security-marked certificate
All certificates are available to purchase through the Alison Shop. For more information on purchasing Alison certificate, please visit our FAQs. If you decide not to purchase your Alison certificate, you can still demonstrate your achievement by sharing your Learner Record or Learner Achievement Verification, both of which are accessible from your Account Settings.