Origini energetiche alternative
Questo corso gratuito online ti insegna come riscoprire i benefici ambientali e industriali delle fonti energetiche alternative.
Publisher: NPTELDescription
Questo corso gratuito online sulle fonti energetiche alternative ti introduce alle tre principali fonti energetiche alternative. Iniziamo con i pro e i contro delle celle a combustibile e il loro sistema di rating basato su elettroliti e temperatura di esercizio. Andiamo a spiegare perché e come si dovrebbero elaborare le celle a combustibile per aumentare la loro percentuale di contenuto di idrogeno. Attraversiamo questo processo nel dettaglio per stabilire la sua fattibilità.
Il corso poi delinea l'evoluzione delle celle a combustibile per illustrare i principi che guidano la loro produzione. Analizziamo un design di celle a combustibile che eroga la potenza ad un'applicazione specifica e confronta le loro prestazioni quando si alimentano le applicazioni residenziali o statiche alla loro produzione quando si fornisce alimentazione a dispositivi automobilistici o mobili. Vi spieghiamo poi come caratterizzare i dispositivi elettrochimici utilizzando il singolo punto di funzionamento e generando curve di polarizzazione. Il corso analizza la forma e la pendenza delle curve di polarizzazione in diverse regioni.
Noi dimostriamo come assemblare o disassemblare una singola cella a combustibile a membrana a scambio singolo (PEMFC) mentre identifica la funzione di ogni componente. Poi suddividiamo e confrontiamo supercondensatori, condensatori e batterie. Il corso si sposta quindi su ruote sterzanti e la loro funzione come dispositivi di accumulo dell'energia. Esplora la capacità di generazione di energia magnetoidrodinamica per aumentare l'efficienza delle centrali esistenti. Questo corso è rivolto a coloro che vogliono saperne di più sulle fonti energetiche alternative in termini di potenzialità, costi, produzione e prestazioni. Questo corso si adatta a chiunque sia interessato a saperne di più sulle entusiasmanti nuove tecnologie in grado di proteggere l'ambiente rispettando le esigenze energetiche mondiali.
Inizio Corso Ora