-
Effettua il login per continuare
-
Unisciti a noi adesso
La più grande community al mondo di Formazione Gratuita
- Hai già un account Alison? Accedi
orThis is the name that will appear on your Certification
-
Hai dimenticato la password?
Invieremo le istruzione per resettare la password al tuo indirizzo mail associato. Inserisci il tuo indirizzo mail corrente
9
Moduli
48
Argomenti
10-15
hours
Moduli (9)
Resources ()
-
scopri le pratiche e le procedure di six sigma.
-
Modulo 1
Introduzione al controllo del processo statistico
Resources availableIn questo modulo si imparerà quale Statistical Process Control è e il suo utilizzo nelle metodologie Six Sigma. Il modulo introduce anche i due tipi di diagrammi di controllo - Charts Control for Attributes e Control Charts for Variables. Spiega i modelli di grafico di controllo e come vengono utilizzati in Six Sigma.Controllo del processo statistico - Learning Outcomes
Avvio argomentiControllo processo statistico: parte 1
Avvio argomentiControllo processo statistico: parte 2
Avvio argomentiControllo processo statistico: parte 3
Avvio argomentiControllo processo statistico: parte 4
Avvio argomentiControllo processo statistico: parte 5
Avvio argomentiControllo processo statistico: parte 6
Avvio argomentiControllo Processo statistico - Riassunto delle lezioni
Avvio argomenti -
Modulo 2
Charts di controllo
Resources availableQuesto modulo si espande ulteriormente sull'utilizzo dei grafici di controllo in Six Sigma. In particolare, si analizzerà come i grafici di controllo possono identificare una variabilità anomala in un processo. Imparerai anche come i grafici di controllo possono dare falsi positivi e perché il controllo on-line porta alla diagnosi precoce e alla correzione.Controllo Grafici - Esiti di apprendimento
Avvio argomentiSei Sigma - Charts di controllo: parte 1
Avvio argomentiSei Sigma - Charts di controllo: parte 2
Avvio argomentiSei Sigma - Charts di controllo: parte 3
Avvio argomentiSei Sigma - Charts di controllo: parte 4
Avvio argomentiSei Sigma - Charts di controllo: parte 5
Avvio argomentiSei Sigma - Charts di controllo: parte 6
Avvio argomentiControllo Grafici - Riepilogo Lezioni
Avvio argomenti -
Modulo 3
Design of Experiments
Resources availableQuesto modulo introduce a Design of Experiments e come vengono utilizzati per ottimizzare le impostazioni di processo. Imparerai cos' è un esperimento e i tipi di variabili che si possono trovare in un esperimento. Il modulo descrive i passi per la pianificazione e l'implementazione di Design of Experiments.Progettazione di Esperimenti - Esiti di apprendimento
Avvio argomentiProgettazione degli Esperimenti - Parte 1
Avvio argomentiProgettazione degli Esperimenti - Parte 2
Avvio argomentiProgettazione degli Esperimenti - Parte 3
Avvio argomentiPianificazione per Design of Experiments - Parte 1
Avvio argomentiPianificazione per Design of Experiments - Parte 2
Avvio argomentiPianificazione per Design of Experiments - Parte 3
Avvio argomentiProgettazione di Esperimenti - Riepilogo delle lezioni
Avvio argomenti -
Modulo 4
Diploma in Sei Sigma - Prima Valutazione
Resources availableDevi segnare 80% o più per superare questa valutazione.Diploma in Sei Sigma - Prima valutazione
Valutazione di inizio -
Modulo 5
Taguchi Methods e Robust Design
Resources availableQuesto modulo descrive lo sviluppo di Taguchi Methods e il loro utilizzo nelle applicazioni di Quality Engineering. Imparerai perché Taguchi Methods riduce la variabilità di risposta per massimizzare la robustezza. Il modulo introduce anche l'approccio Product Design di Taguchi.Taguchi Methods and Robust Design - Learning Outcomes
Avvio argomentiMetodi Taguchi - Part 1
Avvio argomentiMetodi Taguchi - Part 2
Avvio argomentiMetodi Taguchi - Part 3
Avvio argomentiRobusta Design - Part 1
Avvio argomentiRobusta Design - Part 2
Avvio argomentiRobusta Design - Part 3
Avvio argomentiTaguchi Methods and Robusta Design - Lezione Sommaria
Avvio argomenti -
Modulo 6
Sei Sigma e Benchmarking
Resources availableQuesto modulo descrive il processo di benchmarking, gli elementi chiave del Codice di condotta di Benchmarking e la sfida di benchmarking della gestione.Sei Sigma e Benchmarking - Learning Outcomes
Avvio argomentiIntroduzione al Benchmarking - Parte 1
Avvio argomentiIntroduzione al Benchmarking - Parte 2
Avvio argomentiIntroduzione al Benchmarking - Parte 3
Avvio argomentiCome Benchmark - Parte 1
Avvio argomentiCome Benchmark - Parte 2
Avvio argomentiCome Benchmark - Parte 3
Avvio argomentiSei Sigma e Benchmarking - Riepilogo delle lezioni
Avvio argomenti -
Modulo 7
Sei Sigma e Supply Chain
Resources availableQuesto modulo introduce il ruolo di Six Sigma nella gestione della supply chain. Elenca esempi di catene di fornitura che hanno processi Six Sigma, e descrivono la sfida di gestione di integrare i processi di Six Sigma in sistemi di supply chain.Sei Sigma e Supply Chain - Learning Outcomes
Avvio argomentiSei Sigma e Supply Chains - Parte 1
Avvio argomentiSei Sigma e Supply Chains - Parte 2
Avvio argomentiSei Sigma e Supply Chains - Parte 3
Avvio argomentiSei Sigma e Supply Chain - Lezione Sommaria
Avvio argomenti -
Modulo 8
Diploma in Sei Sigma - Seconda Valutazione
Resources availableDevi segnare 80% o più per superare questa valutazione.Diploma in Sei Sigma - Seconda Valutazione
Valutazione di inizio -
etichetta valutazione corso
-
Modulo 9
Valutazione del corso
Resources available