Valutare i risultati
Nessun programma di marketing è pianificato e implementato perfettamente. I manager di marketing vi diranno che sperimentano molte sorprese durante il corso delle loro attività.
Nel tentativo di garantire che la performance vada secondo i piani, i manager di marketing stabiliscono controlli che permettono ai marketer di valutare i risultati e di identificare le esigenze di modifiche nelle strategie e nei programmi di marketing.
Sorprese si verificano, ma i manager del marketing che hanno stabilito procedure di controllo sonore possono reagire alle sorprese in modo rapido ed efficace.
Controllo Marketing
Il controllo di marketing coinvolge un certo numero di decisioni.
Una decisione è la funzione da monitorare. Alcune organizzazioni monitorano tutto il loro programma di marketing, mentre altre scelgono di monitorare solo una parte di esso, come la loro forza di vendita o il loro programma pubblicitario.
Una seconda serie di decisioni riguarda la definizione di standard per le prestazioni, ad esempio la quota di mercato, la redditività o le vendite.
Una terza serie di decisioni riguarda il modo in cui raccogliere informazioni per fare confronti tra le prestazioni e gli standard effettivi.
Infine, nella misura in cui esistano discrepanze tra le prestazioni effettive e quelle pianificate, devono essere apportati adeguamenti nel programma di marketing o nel piano strategico.
Chiavi per Successo
Una volta messo in azione un piano, un responsabile del marketing deve ancora raccogliere informazioni relative all'efficacia con cui il piano è stato implementato.
Le informazioni sulle vendite, sugli utili, sulle reazioni dei consumatori e sulle reazioni dei concorrenti devono essere raccolte e analizzate in modo che un gestore di marketing possa identificare nuovi problemi e opportunità.
Linea guida #1
Una linea guida principale per il successo di marketing è capire che stabilire la soddisfazione del cliente dovrebbe essere la priorità numero uno della società. Le uniche persone che sanno davvero cosa vogliono i clienti sono i clienti stessi. Una società che realizza ciò svilupperà una mentalità di marketing che facilita la raccolta di informazioni e mantiene una comunicazione efficace con il motivo principale dell'esistenza dell'azienda: il cliente.
Linea guida #2
Una seconda linea direttrice è quella di stabilire un'immagine aziendale che rifletta chiaramente i valori e le aspirazioni della società ai dipendenti, ai clienti, agli intermediari e al pubblico generale.
Linea guida #3
Terzo, mentre il marketing richiede un lavoro chiaramente distinto da altre attività aziendali, dovrebbe essere centrale per l'intera organizzazione. Il marketing è l'aspetto dell'attività che i clienti vedono. Se vedono qualcosa che non gli piace, guardano altrove.
Linea guida #4
Quarto, l'impresa dovrebbe sviluppare una strategia unica che sia coerente con le circostanze che si trova di fronte. Il marketer deve adattare i principi di marketing di base al prodotto unico in vendita. Ciò significa che ciò che una società alimentare fa potrebbe non funzionare per una società telefonica perché una è intrinsecamente un prodotto di beni e l'altro un prodotto di servizio. In altre parole, imitare quello che fanno le altre organizzazioni senza comprendere appieno la situazione di una ' è una strategia pericolosa.
Linea guida #5
Infine, il progresso tecnologico impone come la commercializzazione sarà effettuata in futuro. A causa dell'inventiva della tecnologia informatica, sia i consumatori che le imprese sono meglio informati. La conoscenza è il vantaggio competitivo più importante. Il mondo è un mercato, e le informazioni stanno cambiando a velocità di luce.
knowledge is power
The 4 Ps Price ,place of distribution,promotion and product provides the framework for strategic decision making .whether it is a low cost or a high cost product.Factors which must be considered encompasses budget ,size of the company,goals and the type of product you intend to market.
what other factors would you use to evaluate a marketing plan?
are there more keys to success?
Topic would not load to be able to officially complete but fully read text version.
cannot access content
What works for a service product will not necessarily work for a service product.Both are different and you have to recognize the marketing principles in each.
What other guidelines do we also need to know? or are we limited to the five mentioned within the keys to success.
done very interesting, haven't learnt this in my introductory marketing unit
Done