XSIQ
*
Educazione Outdoor - Sicurezza e competenza in avventura (conoscenza e
competenze)
Sicurezza e competenza in avventura (conoscenza e competenze)
La caccia ai pericoli reali dovrebbe essere riservata ai partecipanti che hanno un
chiara comprensione del rischio.
"Perché sussurrano; perché hanno tanta paura? (ha detto del Paheka, White
persone) "
Witi Ihimaera, scrittore Maori
Poiché le avventure sono definite come esperienze con esiti incerti,
le persone coinvolte in un'avventura all'aperto si incontrano spesso situazioni che
richiedere un alto livello di competenza nelle tecniche di sicurezza. Come delineato
prima, quanto sia sicura un'attività, e sembra essere, influisce sull'intero
avventura avventura. Per esempio, pensa a quando ti sei arrampicata o si è cavalcata
una bici, più competente il tuo istruttore il più sicuro e più sicuro di te
feltro. Allo stesso modo la sicurezza e le competenze tecniche hanno un grande impatto sul
avventura avventura. Gli istruttori cercano di affrontare i rischi percepiti.
Questo permette ai partecipanti di sperimentare preoccupazione, paura e sfida
mantenendo al contempo i pericoli reali ai livelli più bassi possibili per il prescelto
attività o ambiente. La caccia ai pericoli reali dovrebbe essere riservata
i partecipanti che hanno una chiara comprensione del rischio, sono astuti a
percepire il loro livello di competenza, e sono stati appropriatamente
formazione in materia di sicurezza e di giudizio.
Precedente | Avanti
Do not make yourself fools by doing something with high risk without skill and knowledge. Always preparing for the worst is the best idea to keep you live.
What does knowledge and skill have to do with safety in adventure?
Safety and competence in adventure (knowledge and skills):- As outlined earlier, how safe an activity is, and appears to be, affects the whole adventure experience. For example, think of when you first climbed or rode a bike, the more competent your instructor the safer and more confident you felt. Likewise safety and technical skills have a large affect on the adventure experience. Instructors endeavour to deal with perceived risks. This allows the participants to experience concern, fear and challenge while keeping the real dangers at the lowest possible levels for the chosen activities or environment.
How can we use knowledge and skills have to use for adventure.