XSIQ
*
Inglese - Decepità, apparenze e realtà
Decepità, apparenze e realtà
Questo tema viene introdotto molto presto nello spettacolo con il canto del
Le streghe 'FAIR IS FOUL E FOUL IS FAIR' in scena Uno. Macbeth utilizza anche
queste parole a 1,3, riga 37.
Duncan era stato ingannato dal primo Thane di Cawdor:
" Non c' è arte
Per trovare la costruzione della mente in faccia:
ERA UN GENTILUOMO SU CUI HO COSTRUITO
LA FIDUCIA ASSOLUTA." (1,4, riga 12)
e viene poi ingannato da Macbeth.
Lady Macbeth consiglia il marito a ' LOOK LIKE L'INNOCENTE FLOWER/ BUT
SII IL SERPENTE SOTTO DI ESSO." (1,5,64) prima dell'omicidio e dice molte cose
in una vena simile per convincere il marito a nascondere la sua colpa. Macbeth
lo stesso dice 'FALSE FACE DEVE HIDE QUALE IL FALSE HEART DOTH KNOW'
(1,7,38).
Macbeth e sua moglie non sono gli unici personaggi per i quali le apparenze possono
essere ingannevole.
Malcolm, per esempio, mente a Macduff su se stesso per testare la sua
lealtà e molto si fa sull'ambiguità delle streghe che
deliberatamente fuorviante Macbeth.
Precedente | Avanti
Contact Form
Before contacting support, search for your issue or question in the Alison help section.