Introduzione ai Programmi Database
* Lezione 6 - INTRODUZIONE AI PROGRAMMI DATABASE LEZIONE INTRODUZIONE E OBIETTIVI [ 1] Introduzione ai Programmi Database
[ Introduzione ai Programmi Database]
Introduzione Lezione
-------------------------
Supponga di possedere un bookshop. Per gestirla in modo efficiente, è necessario tenere un record dettagliato dei libri disponibili nel vostro negozio. Vuoi anche controllare i titoli e il numero di copie disponibili per titolo in modo da poter ordinare stock per nuovi titoli e riaffermare i vecchi titoli. Vuoi anche rintracciare le vendite complessive.
È necessario memorizzare tutte queste informazioni in un modulo organizzato in modo da poterla richiamare facilmente quando richiesto. Un modo per organizzare i dati è quello di utilizzare un database, ovvero un elenco organizzato di dati.
È possibile utilizzare un programma di database, come ad esempio Access 2007, per creare e gestire in modo efficiente un database. I programmi di database consentono di aggiungere, eliminare, visualizzare e modificare i dati memorizzati in un database.
In questa lezione imparerai le attività di base che puoi eseguire utilizzando un programma di database. Imparerai come creare e utilizzare un database. Inoltre, imparerai come generare vari tipi di report utilizzando query. Obiettivi di lezione
-------------------------
Dopo aver completato questa lezione, sarà possibile:
*
Spiegare i concetti di base di un database.
*
Creare un database.
*
Gestire i record in un database.
*
Spiegare quali sono le query del database e come funzionano.
*
Gestire i report.
Link:
------ [ 1] http://alison.com/mod/scorm/player.php?a=305 ¤torg=eXeRM_Module34823c6301d286658d32&scoid=14595
Introduction to Database Programs