La nuova app di Alison è ora disponibile su iOS e Android! Scarica ora
Funzionamento di Laboratori di laboratorio
Ora nella lezione di oggi andiamo a discutere dei diversi tipi di centrifughe.
Così, quando si entra nel laboratorio si va ad osservare i diversi tipi di centrifughe come si ha il microfugo, si ha la centrifuga come quella che si accingerà a riassumere i volumi più grandi.
Poi si ha la centrifuga ad alta velocità e poi questa viene chiamata come la centrifuga ultra che in realtà può arrivare fino alla velocità di 1 lakhs G oppure si può avere la centrifuga a freddo o la centrifuga per la coltura cellulare.
Questo è il rotore cosa si usa in una tipica centrifuga ultra. Quindi, queste tutte queste centrifughe stanno lavorando a un principio fondamentale che ruotate l'oggetto tenendo il materiale in un rotore ed è così che si separa in realtà un materiale attraverso il processo di sedimentazione.
(Riferimento Slide Time: 02.08)
Quindi, si può immaginare che la sedimentazione non sia altro che la sistemazione del materiale. Quindi, se suppongo che prendere il piccolo fango in un'acqua e mescolarlo e poi permettergli di sistemarsi il fango si sistemerà e l'acqua sarà sdoganata. Quindi, ciò che questo processo di sistemazione della particella superiore nel liquido è chiamato come sedimentazione. Quindi, quella separazione attraverso la sedimentazione potrebbe essere fatta naturalmente con la gravità terrestre.
Quindi, succede perché la gravità terrestre è che si sa tirando tutte le particelle in fondo e questo processo sarà molto lento se si permette di fare su di esso. Ma quello che è successo è quando si fa la centrifugazione in realtà si sta rendendo lo stesso processo molto più veloce. Come si sta rendendo molto più veloce perché come si può vedere che questa è la centrifuga in realtà dove questo è l'excel della centrifuga e poi si sta effettivamente girando gli oggetti.
Quindi, questo è supporre che il tuo oggetto e lo stai spinning, allora quello che succede è che l'oggetto sperimenta 2 forze. Si sperimenta una forza centrifuga che sta entrando nell'esterno dell'asse e poi si può avere la forza centrifuga che sta andando verso l'asse e se la si sta correndo in questa particolare velocità della velocità. Quindi, a causa della forza centrifuga l'oggetto si esaurirà da questo asse.
E perché si tiene questo oggetto in un test che si conosce in un tubo come. Quindi, potete immaginare che se sto tenendo un materiale come questo in un oggetto e questo è collegato ad asse. Poi, questo a causa della forza centrifuga, l'oggetto si correrà verso il lontano dall'asse centrale.
(Riferimento Slide Time: 03.59)
E in questo processo quello che accadrà è, quando ci percorreremo verso l'asse dall'asse in realtà sperimenterà la forza centrifuga su questo lato. Mentre si sperimenta le forze frizionali nel lato opposto così come le forze oltre. Oltre le forze si intendono le forze che dipendono dalla densità di questo liquido in cui il materiale è stato sospeso.
E dove questo oggetto si ferma, questo oggetto si ferma dove queste 2 forze sono tutte queste forze che vanno equalizzate che significa se vedrete sedimentazione di questa particella.
Se la forza centrifuga sarà più grande del F2 + F3, allora in quel caso queste forze non fermeranno questo movimento di questo oggetto e poi alla fine sarà sedimentato, immaginate di avere un tubo come questo.
Quindi, in definitiva, si raggiunge fino alla parte inferiore del tubo e si passerà a pellet, mentre nelle centrifughe a sfumature di densità si intende sfidare il materiale in un liquido ad alta densità. Quindi, a causa di quella delle vostre forze di galleggiamento così come le forze frizzanti si alzeranno. E a causa di ciò il materiale non raggiungerà in fondo il tubo, invece in realtà sarà localizzato in un luogo in cui il F1 sarà equiparato al F2 + F3.
Quindi, questo è il luogo in cui si localizzerà il che significa che sto correndo in un tubo ed è in realtà il fluido gradiente di densità che in realtà si ferma nel posto in cui le forze di galleggiamento più le forze frizionali saranno equalizzate dalle forze centrifughe. Quindi, la rotazione di un rotore su un asse centrale genera una forza centrifuga sulla particella nella sospensione e la densità sia del campione che della soluzione.
Quindi, quali sono le forze che influenzano la centrifugazione, il primo fattore è la densità sia del campione che delle soluzioni. Poi si ha la temperatura o la viscosità, la distanza della particella sfollata e così come la velocità di rotazione. A una forza centrifuga fissa e la viscosità liquida, la velocità di sedimentazione di una particella è proporzionale ad essa è di dimensioni, il che significa che se si sta considerando la galleggiabilità identica e poi la forza centrifuga va a pellettare questo particolare materiale.
E il tasso di sedimentazione sarà proporzionale alle dimensioni di quella particolare particella e alla differenza tra la densità delle particelle così come la densità delle soluzioni. Quindi, la sedimentazione di un materiale dipenda dalla grandezza della particella, dalla densità della particella oltre che dalla densità di quella particolare soluzioni.
(Riferimento Slide Time: 06.58)
Quando si esegue la centrifuga o quando si fanno le centrifughe bisogna considerare molti aspetti come si deve bilanciare i campioni. In modo pratico non si può bilanciare un campione come si sa molto accuratamente perché è molto, molto tempo che si consuma. Quindi, c'è una regola impostata che se si sta effettuando una centrifugazione fino agli anni 5000g, si può bilanciare semplicemente versando la quantità uguale del liquido negli altri tubi di centrifuga.
Quindi, questo dovrebbe essere abbastanza buono per bilanciare i 2 tubi, ma se si sta facendo la centrifugazione che va oltre il 12000g. Si deve bilanciare un campione con un equilibrio di pesatura all'interno della gamma di milligrammi che significa, se ci sarà una gamma se ci sarà una differenza di 10 a 50 mg tra l'equilibrio oltre che il campione. Poi non causerà alcun problema alla centrifuga.
Ma se si sta facendo una velocità ultra o si sta facendo una centrifugazione ad una velocità molto, molto elevata.
come 35.000 rpmi o più di 1 lakhs, allora il bilanciamento dovrebbe essere molto, molto accurato che significa anche se le differenze da 10 a 50 milligrammo vanno a creare problemi se si sta facendo la centrifugazione ad altissime velocità. E come il bilanciamento è importante perché quando non si fa l'equilibrio, ciò che accade è in un asse centrale si hanno 2 campioni, uno è campione, l'altro è il vostro equilibrio.
Quindi, se la forza centrifuga è diversa o se il movimento di queste molecole sarà diverso, allora quello che accadrà è che ci sarà una vibrazione dell'asse centrale. Quindi, l'asse centrale sta effettivamente vibrando e quando vibra, in realtà andrà a vibrare, in realtà tradurrà quella vibrazione anche nel rotore. E proprio per questo si creerà guai nelle vostre centrifughe o in realtà danneggerà la vostra centrifuga.
Perché se questa vibrazione sarà troppo alta, in realtà si romperà l'asse centrale ed è così che danneggia la centrifuga. Se si utilizza la centrifuga a temperatura molto bassa come 4 ° grado, dopo la centrifugazione ci sarà una condensazione dell'acqua. Quindi, se si sta effettuando la centrifugazione a una velocità molto bassa perché il vostro campione è sensibile alla temperatura.
Ricordate che quando si fa una centrifugazione, si aumenta effettivamente la temperatura di quella particolare camera. Perché quando si gira un rotore, il rotore va a girare l'aria intorno anche e perché l'aria sta per causare l'attrito, l'attrito accende effettivamente la temperatura di quel particolare rotore. Quindi, ecco perché è importante che si esegua la centrifuga ad una temperatura molto, molto bassa.
Quindi, se si esegue la centrifuga a bassa temperatura e poi si, così il ghiaccio si formerà all'interno della tazza ok. E poi se la si lascia, in realtà sta per causare la condensazione dell'acqua e alla fine ci sarà un'acqua che si formerà all'interno di quella tazza e che l'acqua sta effettivamente danneggiando i sensori, quello che è stato posizionato appena sotto il rotore. Così, appena sotto il rotore, ci sono sensori, in una sofisticata centrifuga si hanno i sensori che vengono posizionati per monitorare la velocità di quel particolare rotore.
E se si permette la condensazione dell'acqua o il riempimento dell'acqua che in realtà sta per corrodere i sensori oltre che il poco sotto al sensore si avrà i circuiti elettronici e che in realtà andranno anche a danneggiare. Quindi, ecco perché si consiglia di asciugare la tazza di centrifuga con un panno asciutto. E bisogna tenere aperto il coperchio, in modo che tutto il vapore debba evaporare non appena si è fatto con la centrifugazione a 4 gradi.
E non c'è nessuno in laboratorio che userai questa centrifuga, poi basta aprire il coperchio, tenere la centrifuga aperta e poi asciugare la tazza, la tazza da centrifuga dove si sta effettivamente avendo il rotore alloggiato. E basta lasciarlo aperto in modo che tutta l'acqua ciò che viene condensato anche dopo la vostra asciugatura dovrebbe evaporare.
(Riferimento Slide Time: 11.22)
Poi abbiamo le frizioni e i congelatori profondi con voi sanno che le frizioni e le frizioni profonde sono in realtà collegate ai compressori. E questi compressori in realtà percorrono le macchine in modo che ci sarà una temperatura. Quindi, si possono avere i congelatori profondi come - 20 e - 80 oppure si possono avere le normali frizioni. La manutenzione del frigo sarà la rimanente la stessa cosa che si fa anche nella vostra casa.
A parte che qui la frequenza di apertura e chiusura di queste frizioni sono molto alte rispetto alla vostra casa. Quindi, e perché quante volte si stava per aprire il frigo ci sarà una condensa dell'acqua perché il frigo è freddo ma fuori è l'aria calda. Così, appena si apre questa aria calda va dentro il frigo e poi in realtà contiene qualche umidità.
Così, che l'umidità si condensa all'interno del frigo e alla fine quello che accadrà è in realtà iniziare a costruire il ghiaccio all'interno e che in realtà sta andando a compromessi o in realtà darà il carico extra ai compressori. E quindi se volete tenere a vostra conoscenza la vita del vostro frigo per molto, molto tempo perché queste frizioni sono tenute a mantenere il vostro per mantenere il negozio le sostanze chimiche deperibili e tutto ciò che dovreste pulire le frizioni e continuare a gettare il materiale indesiderato.
Perché se hai il materiale indesiderato nel tuo frigo, il frigo è in realtà un compressore che funzionerà più a lungo perché tutto questo materiale deve essere portato a 4 gradi dopo ogni apertura.
Quindi, se hai materiale indesiderato, dovresti rimuovere che su base periodica devi pulire il frigo e devi spegnere il frigo e farti conoscere il frigo per avere la scocca perché qualunque sia il ghiaccio che viene costruito dovrebbe essere rimosso.
(Riferimento Slide Time: 13.18)
Ora a parte che ogni laboratorio normalmente contiene i computer. Quindi, questo è un tipico computer in cui si ha questa è la CPU, questo è il monitor, si ha la tastiera e poi si ha il mouse qui anche. La maggior parte dei computer è in realtà o se è collegata agli strumenti o se viene utilizzata semplicemente per il proprio uso personale come sfogliare la rete o sai leggere che gli articoli di ricerca che devi considerare o devi fare molto, molto attenti al disco rigido, ai processori, ai dati e alla pulizia.
Quindi, tutti questi che conosci il processore o tutti questi desktop stanno avendo i fan e i fan sono collegati a un gabinetto. Quindi, questo cabinet deve essere pulito su base periodica, in modo che il ventilatore ottenga l'aria pulita poi il disco rigido da cui devi continuare a prendere il backup dei dati di perché e devi continuare a deframmentare il disco rigido. Quindi, che il disco rigido non andrà a danneggiare.
Il processore ha anche bisogno di sapere che devi lavorare sul processore così come i dati che devi prendere i dati periodici. E poi devi fare la pulizia dei computer cosa è presente nel tuo laboratorio e devi mantenere la pulizia.
(Riferimento Slide Time: 14.40)
Quindi, allora questi sono gli strumenti minori come stiratori magnetici vortex, rockers, microonde e i blocchi di riscaldamento. Ecco, queste sono le attrezzature minori che non richiedono molta manutenzione ma tutte queste sono molto, molto essenziali. Come ad esempio il vortice è stato utilizzato per miscelare i materiali, gli stiramenti magnetici vengono utilizzati per preparare le soluzioni, il rocker viene utilizzato per scomporre il campione.
Quindi, che in realtà può mischiare il campione come si deve usare il rocker per aver eseguito la colorazione del gel oltre che per la blotting occidentale. Allo stesso modo si richiede il microonde nel caso in cui si voglia riscaldare i campioni come se si voglia preparare i gel di agarosio o qualsiasi altro tipo di sapone che si voglia rendere gli agari LB e tutti quei tipi di cosa. E i blocchi di riscaldamento sono tenuti a preparare i campioni SDS e devi fare qualunque cosa, devi riscaldare fino a 100 gradi e tutto ciò.
Quindi, queste sono le attrezzature minori che non richiedono l'assistenza speciale ma bisogna essere poca cura che bisogna pulirle bisogna spegnere se non si è in uso e tutto ciò.
(Riferimento Slide Time: 15.54)
Quindi, di gran lunga quello che abbiamo discusso sugli strumenti di laboratorio comuni. Ora discuteremo delle procedure di laboratorio comuni. Quindi, quello di cui discuteremo sono le 2 procedure come la pulizia del glassware da laboratorio oltre che la preparazione dell'acqua di alta qualità, perché c'è bisogno di pulire il glassware.
(Riferimento Slide Time: 16.13)
Perché molte delle sostanze chimiche e biochimiche che utilizzeremo nel milligrammo o nella gamma di microgrammo. Eventuali contaminazioni potrebbero essere una percentuale significativa del campione totale sperimentale. Quindi, sappiate che le reazioni biochimiche o qualunque cosa eseguiamo nel nostro laboratorio normalmente utilizzano le sostanze chimiche nella gamma di milligrammi o la gamma di microgrammo. Quindi, se hai un
piccolissimo anche una piccola quantità di contaminazione del vostro precedente esperimento che potrebbe essere una percentuale significativa del campione esistente.
Quindi, questo potrebbe effettivamente interferire nelle reazioni, potrebbe essere possibile che tu possa avere qualche prodotto chimico di sinistra dalla tua precedente reazione e potrebbe essere un inibitore del tuo enzima. E si cerca di eseguire l'acido enzimatico e non funziona perché si hanno alcuni contaminanti. Ad esempio, se si ha solo un semplice detergente e si cerca di eseguire alcuni esperimenti, il detergente potrebbe essere solo uccidere le cellule e stanno facendo qualche altro tipo di artefatti.
I numerosi processi biochimici e biochimici sono sensibili a uno o più dei seguenti contaminanti comuni come gli ioni metallici, i detergenti e i residui organici. Quindi, è dalla reazione biochimica così come le scienze della vita come le cellule e tutto ciò che è molto sensibile anche per la minore contaminazione di questi materiali. Dobbiamo essere molto, molto attenti a dover essere puliti i glasswares molto accuratamente prima di utilizzarli.
(Riferimento Slide Time: 17.55)
La pulizia del glassware dipende anche dalle contaminazioni. Ad esempio, se si hanno le organiche così come l'ione metallica come contaminante che effettivamente aderisce alla parete interna dei contenitori di vetro. Bisogna lavare le glassette con il detergente diluito come 0,5% in acqua poi bisogna seguire da 5 a 10 volte risciacquare acqua e che in realtà dovrebbero essere abbastanza bene per rimuovere le sostanze organiche così come i metalli.
Ti ricordi che devi sempre sciacquare con la distillata o l'acqua deionizzata perché in definitiva vuoi rimuovere tutto il materiale che è stato. Quindi, che tu sappia che non ci dovrebbe essere caso che tu sia effettivamente rimosso il biologico così come gli ioni metallici. Ma invece di che ora è presente il detergente che avete usato per la pulizia. Quindi, la pulizia è importante ma o la rimozione del contaminante è importante.
Ma allo stesso tempo non si dovrebbe avere l'agente di pulizia per essere rimasto lì perché poi diventa di nuovo il contaminante. Quindi, bisogna lavare accuratamente le glassette con l'acqua distillata così come l'acqua deionizzata. La contaminazione degli ioni di metallo può essere notevolmente ridotta da glassware risciacquando con l'acido nitrico concentrato seguito dall'estesa risciacquo con l'acqua depurata.
A parte questo, quando si ha il quarzo o le cuvette di vetro è possibile evitare di pulire la cuvetta o qualsiasi glassware opticamente lucido con KOH etanolico o altra base forte, poiché questo causerà l'etching o renderà effettivamente le superfici molto grezze. Tutte le cuvette devono essere pulite con cura con 0,5% soluzioni detergenti o in bagno di sonicatore o in una lavatrice a cuvette. Quindi, con la cuvetta se si tratta di una cuvetta di quarzo o delle normali cuvette di vetro bisogna essere molto, molto attenti a non poter usare le sostanze chimiche dure come la KOH alcolica.
Devi usare il detergente lieve e poi puoi usare i sonicatori o puoi usare il bagno sonoro perché se li tieni in un bagno sonoro, tutto il materiale contaminante va rimosso.
(Riferimento Slide Time: 20.08)
Poi la pulizia della pipetta di vetro, quindi se ricordate nella sezione precedente abbiamo discusso di come sappiate usare il sistema di movimentazione del liquido. Quindi, una volta che quei sistemi di gestione del liquido saranno sporchi allora bisogna usarli. Quindi, le procedure speciali sono necessarie per la pulizia delle pipette di vetro non appena si viene a fare con la pipetta di vetro perché le pipette di vetro le estremità sono molto strette.
Quindi, ecco perché subito dopo l'uso ogni pipetta deve essere posizionata dritta in un cilindro verticale contenente soluzioni detergenti diluite. La pipetta deve essere completamente ricoperta con la soluzione, quindi non appena si viene a fare con la pipetta bisogna prendere un bicchiere di vetro e poi immergete la pipetta di vetro tenendo la punta verso il basso. Dopo che diverse pipette sono state accumulate nella soluzione detergente, la pipetta deve essere trasferita e poi si può utilizzare una lavatrice a pipetta e che può essere effettivamente utilizzata per pulire le pipette.
Se avete una pipetta di vetro con proteine come contaminanti, può essere facilmente ridotta risciacquando con l'acido cromico. Quindi, l'acido cromico è un acido speciale quello che si può usare per purissima la pipetta di vetro se si utilizzano i campioni proteici. Come ad esempio, se si utilizza la pipetta di vetro per scopi di coltura cellulare, vedere in quei casi si sta prendendo il siero e tutto l'altro tipo di materiali. Quindi, che effettivamente ricopre la superficie interna della pipetta di vetro e che non andrà semplicemente dal detergente.
Quindi, quello che devi fare è, devi solo prima dimezzare la pipetta di vetro in una soluzione di acido cromico. Quindi, l'acido cromico sta effettivamente danneggiando tutte le proteine in voi sanno che sta per ossidare la proteina ed è così che vi darà la pulizia corretta.
(Riferimento Slide Time: 21.59)
Poi bisogna preparare l'acqua, quindi perché c'è bisogno di preparare l'acqua purificata perché l'acqua di rubinetto ordinario che effettivamente arriva nella nostra casa e che in realtà si usa semplicemente con i semplici passi di purificazione contiene un certo numero di impurità come il particolato come sabbia, scorza e tutto ciò. Poi si ha le sostanze organiche disciolte, poi ha il materiale inorganico e i gas e poi in definitiva contiene anche il microorganismo.
Oltre a che contiene anche i pirogeni, i pirogeni sono i sottoprodotti metabolici o sprecando ciò che abbiamo prodotto dai batteri o da altri tipi di microrganismi e questi pirogeni sono molto problematici. Per supponiamo che tu voglia usare quest' acqua per i tuoi scopi di coltura cellulare, poi questi pirogeni interferiscono nella propagazione delle cellule. Ci sono molti materiali ciò che si possono molti modi in cui poter essere in grado di utilizzare per preparare l'acqua.
Ad esempio le distillazioni ioni cambio, adsorbimento di carbonio, osmosi inversa e filtrazioni a membrana. La distillazione di cui abbiamo appena discusso come utilizzare le unità di distillazione dell'acqua, è possibile utilizzare i cottage a scambio ionico. Quindi, questo in realtà si rimuovera 'positivamente cosi' come un
ioni negati ciò che è presente nell'acqua. E questo in realtà farà l'acqua deionizzata e che useranno per la maggior parte degli esperimenti biochimici.
Poi si può usare l'adsorbimento di carbonio anche per fare lo stesso con i materiali di scambio ionici. Poi si può fare l'osmosi inversa così come le filtrazioni a membrana. L'acqua purificata dalla deionizzazione inversa osmosi o distillazione è molto accettabile perché ti dà la forma pura dell'acqua. C'è un problema se si sta preparando l'acqua per metodo di scambio ionico.
Come ho detto sappiate se state facendo un'acqua deionizzata che in realtà sta andando a perché quando si passa l'acqua attraverso una matrice di scambio ionico, alcune sostanze chimiche sono lesionate dalla matrice di scambio ionico e che in realtà. Quindi, rende l'acqua deionizzata ma allo stesso tempo la sostanza chimica che viene meno dalla colonna di scambio ionico, effettivamente contamina l'acqua con questa sostanza organica.
E questa sostanza organica in realtà aumenta l'assorbimento ultravioletto di quella particolare acqua. Ecco perché se si sta facendo qualche esperimento in cui si stanno effettivamente facendo gli esperimenti di assorbimento come se si sta misurando l'assorbimento di quella particolare soluzioni preparate in acqua. Allora non si deve usare l'acqua deionizzata invece si può usare l'acqua che è stata preparata dalle distillazioni.
Perché questo in realtà non aggiungerebbe queste sostanze organiche e che in realtà non aumenterà l'assorbanza dell'acqua nella gamma UV. Quindi, con questo vorrei concludere qui la mia lezione, grazie.
Trasforma la tua esperienza in corsi online per studenti di tutto il mondo.
Invieremo le istruzione per resettare la password al tuo indirizzo mail associato. Inserisci il tuo indirizzo mail corrente